Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Conflitti di IRQ / IO

  1. #1

    Conflitti di IRQ / IO

    Salve a tutti,

    una macchina linux (ex Mandrake 9.1 aggiornata a Mandrivia) che funziona da circa 5 anni, dà segni di squilibrio
    La scheda madre dopo uno sbalzo di corrente ha dato un messaggio che in poche parole diceva:

    "Spegnimento non corretto il sistema partirà con i valori di default".

    Da quel momento la scheda di rete, le porte USB sono integrate sulla scheda madre. Al momento del BOOT linux mi mostra questo messaggio:

    "insmod Errors can be caused by incorrect module parameters, including invalid IO or IRQ parameters "
    me lo elenca mosta 3 volte sui moduli: USB-UHCI, la rete, e un altro che non ricordo.

    Come si può ripristinare il corretto funzionamento? Almeno della Scheda di rete, ora la periferica eth0 non funziona, anzi non la trova proprio.
    In questo momento mi viene una domanda, se acquisto un'altra scheda di rete? Potrebbe funzionare?

    Saluti

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    Ovviamente si è verificato un danno all'Hardware, oppure al software.

    Per verificare qual'é mche non funziona potresto provare con una distro "live" (es. una Knoppix od una Mandriva ONE) o, ancor prima, osservare i messaggi che ti da al boot, per vedere se avviene il riconoscimento della scheda ethernet.

    Forse potresti trovare qualcosa anche nel file /var/log/messages

    Es. in console come root

    cat /var/log/messages |grep eth

    cat /var/log/messages |grep Ethernet

    oppure

    lspci |grep Ethernet

    A me ad esempio esce

    # lspci |grep Ethernet
    00:12.0 Ethernet controller: VIA Technologies, Inc. VT6102 [Rhine-II] (rev 74)


    Se la scheda viene vista bisogna controllare se carica i moduli necessari e se non sono danneggiati.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  3. #3
    Grazie per i consigli vedo che mi hai capito al volo, ho lanciato il comando "lspci | grep Ethernet" e mi ha restituito questo:

    00:04.0 Ethernet controller nVidia Corporation nForce2 Ethernet controller (rev a1)

    quidi presuppongo che la scheda di rete la vede ma non riesce a caricare il modulo?
    come devo proseguire ora?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ATHRAF
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683
    Se dopo un riavvio o dopo uno sbalzo di corrente il bios carica i fattori di default la prima cosa è capire che scheda madre è e sopratutto entrare nel bios e controllare le impostazioni dei dispositivi (pci, agp ecc), ci sono infatti schede vecchiotte ad es che se imposti plug and play os su yes non riescono ad indirizzare correttamente irq o meglio è il so che non riesce a interpretare come ha indirizzato il tutto..
    Questo te lo dico come esempio poi sta a te vedere che scheda madre hai e documentarti possibilmente su qualche forum o su questo trovi info a riguardo ma sopratutto sta attento ai sovraccarichi se non compri un ups di buona marca e di media potenza rischi di bruciare tutto.
    Un apc o riello da almeno 800va che forniscono sia protezione attiva da sovraccarichi che batterie sufficientemente potenti per alimentare al meglio almeno pc e monitor 19, unica pecca sono i prezzi superiori cmq ai 100 € ma ti assicuro che sono soldi ben spesi...

    "Ci immergeremo nelle tenebre degli abissi
    e nella tana del profondo dimoreremo per sempre tra la meraviglia e la gloria" - H.P.Lovecraft -

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.