Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di damj
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    106

    [delphi7-asp]

    Ciao a tutti,ho un problema che mi sta mandando in tilt!ho scritto un programmaA in delphi 7 che cambia dei dati in un altro programmaB,mentre quest'ultimo è aperto (si visualizza una scheda contenente i campi, come in una maschera di access).Per fare questo cambiamento,il mio programmaA invia una stringa XML ad una pagina ASP.Il problema è che le modifiche sono visibili solo premendo F5. ora la domanda è:
    esiste un comendo di WINDOWS al quale dire di fare un refresh,indicando su quale finestra(presumo tramite il nome del programmaB) farlo?nel mio programma in delphi uso il seguente comando
    'SendMessage(FindWindow('Progman','Program Manager'), WM_COMMAND,$A065,0);'
    solo che così facendo il refresh viene fatto sulla finestra del programmaA, e non sul programmaB.helpatemi please!!!!!!!!!!!!!!!
    grazie
    andre

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463

    Moderazione

    Non si è capito nulla su chi manda dati a cosa, e come si agisce sulla pagina Web, né quale sia la necessità di fare un refresh con F5.

    Spiega meglio il problema, e usa titoli più significativi in futuro.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di damj
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    106

    [chiaro]

    ti pregherei di leggere bene il mio messaggio, che tu dici non essere chiaro..al suo interno (del messaggio intendo) non si parla di pagina web ma di una pagina asp..come tu ben sai non sono la stessa cosa.

  4. #4
    leggere una richiesta conporta dedicarci del tempo. Normalmente quando la richiesta non è chiara questa non viene totalmente presa in considerazione dalla maggior parte dei frequentatori del forum. Poi c'è qualcuno disponibile come Alka che legge comunque tutto e cerca di interpretare quanto scritto e se, nonostante questo, non riesce a comprendere la richiesta, ti chiede di essere un po' più preciso.
    Se vogliamo che qualcuno ci dia retta cerchiamo di rispettare le persone che ci dedicano un po' del loro tempo.
    ciao
    sergio

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di damj
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    106
    sergio condivido quello che dici, solo che forse neanche tu hai letto il mio messaggio iniziale.Leggilo,poi leggi la risposta di Alka,e poi dimmi se ha letto così bene il mio primo messaggio per potermi dare una risposta dove dice che non sono chiaro..il fatto che una persona sia 'moderatore' implica sicuramente tanto impegno,soprattutto a favore di noi utilizzatori,ma questo non vuol dire che possa scrivere cose senza leggere come si deve i nostri messaggi. Inoltre mi viene chiesto il perchè io voglia fare un refresh ("non si capisce il perchè tu debba fare un f5...."),con un tono non garbato, per quanto non ci sia scritto da nessuna parte di dover specificare il motivo delle domande.
    Andrea

  6. #6
    ti spiego cosa è poco chiaro.
    Tu parli di pagine ASP ed io intendo il linguaggio di script della microsoft. Se mandi un file xml ad uno script asp mi aspetto che questo lo elabori secondo le specifiche dom e lo consegni a destinazione, che sembra essere il tuo secondo programma che, si intuisce, utilizza un browser interno (probabilmente il componente inserito nella palette delphi).
    Premesso questo non si capisce quale sia la tua richiesta, ma forse sono sbagliate le mie premesse.
    ciao
    sergio

  7. #7
    ti aggiungo solo che, se ho capito la richiesta, il refresh lo puoi anche dare attraverso header che invia la pagina asp (da cui puoi indira agni quanto tempo vuoi che la tua pagina venga ricaricata dal server).
    ciao
    sergio

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di damj
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    106
    grazie per la risposta sergio. Il programma sul quale vengono effettuate le modifiche (rappresentato graficamente, come dicevo, da una maschera per inserimento dati in un database) 'colloquia' con la pagina asp che ne modifica i campi tramite oggetti com+ (precisamente Svaol), ma dalla pagina asp non sono riuscito ad effettuare il refresh. Una volta che il controllo torna al programma in delphi (che richiama appunto la pagina asp) vorrei effettuare l'f5 sulla maschera sopra citata.
    thanks Andre

  9. #9
    Purtroppo io non conosco asp e non ti so dare la sintassa corretta, tuttavia l'header http deve essere del tipo

    refresh : sec; URL : url_di_destinazione

    dove
    sec = numero di secondo dopo cui effettuare il refresh
    URL = url dove reindirizzare la richiesto (nel tuo caso la stessa pagina, quindi potresti non inserirlo).

    Se per esempio come sec inserisci 1 ogni secondo il tuo client effettua una nuova richiesta al server e, se lo script asp invia una pagina diversa, questa viene visualizzata.
    Gli header vanno inseriti nello script asp all'inizio, prima di ogni altra scrittura sullo stdout.

    Qui si ferma il mio aiuto in quanto ne so ancor meno sugli oggetti com.

    ciao
    sergio

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di damj
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    106
    capisco. Comunque la mia pagina ASP lavora tramite http, però non deve visualizzare niente, pertanto rimane sempre la stessa. io le invio dei campi (in una stringa xml,tramite delphi), ed essa al suo interno si connette tramite svaol all'altro programma (una sorta di database,all'interno del quale modifica i campi che gli ho passato con la stringa xml). Solo che da essa non posso effettuare il refresh del programma in cui cambio i campi, ma lo posso fare dal programma in delphi7 che riprende il controllo al termine della procedura nella pagina ASP. pensavo in Delphi7 ci fosse un comando che mi permettesse di dire a WINDOWS: "prendi questa finestra aperta (la maschera del mio database) ed effettuane il refresh".
    grazie per la collaborazione.
    Andre

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.