Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [.NET 2005 Express] - Datagrid e connessione db remoto

    Vorrei creare un datagrid nella mia form, ma quando inserisco i parametri di connessione ho questo errore:

    "Error: 26 - errore nell'individuazione del server/dell'istanza specificata"

    Il db si trova in remoto sulla lan e nel wizard di creazione della datagrid uso:


    Nome file di database (nuovo o esistente) :
    \\server001\c$\Program Files\Microsoft SQL Server\MSSQL\Data\Test_NET.MDF

    Autenticazione sql.

    Ho creato un ODBC System DNS sul mio sistema e riesco a collegarmi al db, tramite excel, effettuando una query database.

    Penso che ci sia qualcosa da settare sul Server Sql ma non so cosa, ho già settato l'opzione di autenticazione anche tramite utente sql.

    Grazie di ogni aiuto e suggerimento.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di M@LKAV
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    215
    scusa ma in che linguaggio??? vb.net o c#???
    La mia pazzia continua a prosciugare la mia anima

  3. #3
    Visual Basic .NET 2005.

    Qualcuno mi sa dire dove trovare una guida (anche in inglese o francese ) per inziare a lavorare con i db sql server tramite .net?
    In VB6 ho usato sempre del codice per fare le connessioni (e altre operazioni) sul db ma ho visto che .net ci sono:

    DataSet,DataGridView,BindingSource,indingNavigator e vorrei utilizzarli per poter ottimizzare il codice e velocizzare, se possibile , alcune operazioni.

    La stringa di connessione per un db SQL SERVER 2000 è la stessa di VB6 ?

    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di M@LKAV
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    215
    allora per le stringhe di connessioni per ogni db ti consiglio
    http://www.connectionstrings.com/

    Per esempi puoi cercare direttamente sul sito della Microsoft msdn...
    La mia pazzia continua a prosciugare la mia anima

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di M@LKAV
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    215
    ti linko un esempio per lavorare con i db(l'esempio e di access)

    l'importante e che usi gli oggetti di sql e che usi la connection string che puoi trovare dal stio che ho linkato primalink
    La mia pazzia continua a prosciugare la mia anima

  6. #6
    Ok, grazie per i link.

    Per il problema che mi si rpesenta con la datagrid? qualcuno ha esperienze analoghe? Puo essere il fatto che mi colleghi su un disco remoto a fare casino?.

    Grazie ancora

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di M@LKAV
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    215
    per inserire i valori nella datagrid ti basta riempire u dataset con i dati recuperati dalla select

    poi dai in pasto al datagrid il ds

    es...

    dim con as new sqlconnection(connectionstring)
    con.open()
    dim adapter as new sqldatadapter("Select * from nometabella")
    dim ds as new dataset
    adapter.fill(ds,Nometabella)

    datagrid1.datasource(ds.tables(NomeTabella))

    con.close
    La mia pazzia continua a prosciugare la mia anima

  8. #8
    Module Procedure
    Public Sub Connessione()
    Dim conDb As New OleDb.OleDbConnection("Driver={SQL Native Client};Provider=SQLOLEDB;Server=server001\SQLEXPR ESS;Database=Test_Net;Uid=test_user;Pwd=test_pwd;" )
    Try
    conDb.Open()
    MsgBox("CONNESSO")
    Catch ex As Exception
    MsgBox("Connession error: " & ex.Message)
    End Try

    End Sub
    End Module

    Sto provando questa stringa di connessione ma mi da sempre errore del tipo " Sql Server does not exist or access denied. Invalid connection string attribute". Il db è in remoto, sul server "server001" ed è raggiungibile. L'odbc che ho creato per excel funziona.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Da inesperto.
    Hai provato a inserire l'ip del server001 invece del nome server001?
    Tempo fa, ho letto che questo velocizzava anche l'accesso al db stesso.

    Ripeto : Da inesperto del .net
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  10. #10
    Ho trovato il problema:

    Se uso questa stringa di connessione non ho problemi

    Dim conDb As System.Data.SqlClient.SqlConnection = New System.Data.SqlClient.SqlConnection("Server=server 001;Database=Test_Net;User Id=test_user;Password=test_pwd;Asynchronous Processing = true")

    Proverò a mettere l'ip del server per vedere se ci sono differenze. Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.