Vorrei creare un desktop remoto come faccio? che programmi devo usare?
io lo vorrei così:
stando a scuola o da un altra parte trammite un software/ip o chiave d'accesso riesco a vedere il mio pc che ho a casa!
Vorrei creare un desktop remoto come faccio? che programmi devo usare?
io lo vorrei così:
stando a scuola o da un altra parte trammite un software/ip o chiave d'accesso riesco a vedere il mio pc che ho a casa!
Usa un normale VNC, come UltraVNC, in abbinata ad un servizio tipo DynDns. Fai una ricerca nel forum, ne abbiamo parlato altre volte.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
anche quello integrato in win va bene....
Il Desktop Remoto di Windows è una cosa differente (non è un VNC, ma una versione ridotta di Terminal Server); va bene anche lui, ma è necessario avere XP Professional sulla macchina da controllare e un client terminal server sul PC client (che di solito necessita di installazione, mentre i client VNC di solito non ne necessitano, si possono portare anche su una chiavetta).
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Allora uso ank'io il dekstop remoto ma quello di windows, per vedere cosa fa il pc ke voglio.Chiamiamo A il pc ke devi controllare da remoto, e B il pc ke userai per controllare.Su A devi inserire in Account utente una psw,e alla domanda ke ti pone il sistemaOriginariamente inviato da Bibliostar91
Vorrei creare un desktop remoto come faccio? che programmi devo usare?
io lo vorrei così:
stando a scuola o da un altra parte trammite un software/ip o chiave d'accesso riesco a vedere il mio pc che ho a casa!
Rendere i file e le cartelle private?,scegli l'opzione No.A questo punto vai in Pannello di controllo Sistema, poi su Connessione remota e spunta:Consenti agli utenti di connettersi in remoto al computer, clicca su applica,e il gioco e fatto.Ricordati di controllare il tuo indirizzo IP, tramite i 2 computerini di connessione.Dal pc B:da start-programmi-accessori-comunicazioni, scegli connessione dekstop remoto.Si apre un pagina di connessione dekstop remoto e clicca su opzioni,e segui queste istruzioni:
Computer: l'indirizzo IP di del pc A
Nome Utente: il nome utente ke usi al pc A
password: la psw ke hai creato nel pc A;
poi fai Connetti e dovresti connetterti al pc A.
Una volta connesso al pc A, puoi controllare ciò ke sta facendo,e tutto il resto.Ovviamente nn puoi scambiare file.Se vuoi rientrare nel pc A basta metti la psw e tutto ritorna normale.Se hai bisogno puoi contattarmi su daddyser@tin.it
Fammi sapere se ti sn stato d'aiuto.