Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di AvOJaromil
    Registrato dal
    Feb 2006
    residenza
    laddove si stagiona formaggio dentro a dei grossi buchi di tufo
    Messaggi
    549

    velocizzare applicazione asp-db access

    in un progetto che ho creato utilizzando asp su db acces non avevo pensato che i dati archiviati avrebbero raggiunto un numero considerevole, sull'ordine delle decine di migliaia di record. ora questa applicazione sta diventando davvero ingestibile; l'aggiunta la modifica o semplici interrogazioni impiegano parecchio tempo per completarsi. c'è modo di velocizzare questa applicazione senza dover riprogettare tutto?


    grazie mille
    "homer sei tonto come un mulo e due volte più brutto. se uno sconosciuto ti offre un passaggio tu devi accettarlo..."

    www.flickr.com/photos/asciella/
    www.lastfm.it/user/qvaioe/

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di EmTmE
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    333
    se leggi in giro qui
    problemi come il tuo sono parecchio frequenti.
    La prima cosa che puoi sicuramente fare è scaricare il db in locale e compattarlo in modo da togliere tutte le operazioni diciamo non completate.
    Normalmente si ha una buona riduzione delle dimensioni del file e un gradevole incremento delle prestazioni.
    Poi magari se dici qualcosa in più sul tuo db forse ti si riesce a dare qualche suggerimento + concreto

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di AvOJaromil
    Registrato dal
    Feb 2006
    residenza
    laddove si stagiona formaggio dentro a dei grossi buchi di tufo
    Messaggi
    549
    dunque. utilizzando le trasazioni sql ho evitato il problema di informazioni inconsistenti o ridondanti (credo...anzi spero). il db è piuttosto semplice: 3 tabelle, inserzioni, provincie, categorie. il problema è che la tabella inserzioni deve contenere parecchie informazioni non distribuibili su altre tabelle: nome, indirizzo,telefono,email.
    "homer sei tonto come un mulo e due volte più brutto. se uno sconosciuto ti offre un passaggio tu devi accettarlo..."

    www.flickr.com/photos/asciella/
    www.lastfm.it/user/qvaioe/

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di EmTmE
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    333
    ok ora va meglio...
    quindi a parte la compattata direi che proprio poverino ha un sacco di info dentro...
    ha provato a razionalizzare al massimo gli accessi con maniacale controllo di aperture e chiusure del db ?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di AvOJaromil
    Registrato dal
    Feb 2006
    residenza
    laddove si stagiona formaggio dentro a dei grossi buchi di tufo
    Messaggi
    549
    credo....l'accesso è esclusivo; se accede uno gli altri attendono...
    comunque ho fatto delle prove con un accesso unico al db, ma la velocotà non cambiava
    esistono altri metodi più efficaci?
    "homer sei tonto come un mulo e due volte più brutto. se uno sconosciuto ti offre un passaggio tu devi accettarlo..."

    www.flickr.com/photos/asciella/
    www.lastfm.it/user/qvaioe/

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di EmTmE
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    333
    perdonami ma quanto è grande sto db ?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di AvOJaromil
    Registrato dal
    Feb 2006
    residenza
    laddove si stagiona formaggio dentro a dei grossi buchi di tufo
    Messaggi
    549
    nella tabella inserzioni circa 70000. nelle altre due un centinaio appena.
    altra cosa...c'è un limite massimo all'archiviazione su un db access?
    "homer sei tonto come un mulo e due volte più brutto. se uno sconosciuto ti offre un passaggio tu devi accettarlo..."

    www.flickr.com/photos/asciella/
    www.lastfm.it/user/qvaioe/

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di EmTmE
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    333
    70mila non sono pochi sicuramente ma nemmeno tantissimi
    teoricamente le ultime versioni di access tengo db fino a 2gb a prescindere dal numero di record inseriti.
    Ma è teoria specialmente se vai su hosting ecoomici con risorse ovviamente super divise.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di AvOJaromil
    Registrato dal
    Feb 2006
    residenza
    laddove si stagiona formaggio dentro a dei grossi buchi di tufo
    Messaggi
    549
    è un applicazione che fa interrogazioni e modifiche in locale.
    l'unica cosa che puo rallentare è il cursore dinamico, ma mi serve proprio quello.
    non ti viene in mente altro?

    comunque grazie per l'interesse...
    "homer sei tonto come un mulo e due volte più brutto. se uno sconosciuto ti offre un passaggio tu devi accettarlo..."

    www.flickr.com/photos/asciella/
    www.lastfm.it/user/qvaioe/

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di EmTmE
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    333
    onestamente no anche se come ti dicevo prima 70mila record non sono tantissimi specialmente se appunto gira in locale...
    Visto che sei in locale ma niente niente che hai cambiato antivirus di recente ????
    Per sicurezza io andrei su nod32 che non essendo un compilato garantisce notevole incremento di prestazioni.
    Altra cosa che potresti guardare è quella di schiaffare una bella bacchettazza di ram in + .
    Potrebbe anche essere che l'applicazione di suo non ha colpa ma ci sta qualcosa nel server...
    Secondo me se guardi i log del S.O. nella sezione prestazioni potresti trovare qualcosa di utile almeno a capire meglio.
    Ovvio che diagnosi di questo tipo a distanza sono molto ma molto teoriche ti ho descritto quello che è capitato a me e come sono intervenuto ottenendo interessanti risultati senza spendere fortune o riscrivere applicazioni

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.