Salve, avrei bisogno di un piacere, qualcuno mi sa dire come posso incolonnare il testo, senza usare i frame, in modo continui la colonna in base a i menù laterali:
esempio:
http://digilander.libero.it/genitori...ella/index.htm
grazie mille
Ila
Salve, avrei bisogno di un piacere, qualcuno mi sa dire come posso incolonnare il testo, senza usare i frame, in modo continui la colonna in base a i menù laterali:
esempio:
http://digilander.libero.it/genitori...ella/index.htm
grazie mille
Ila
Ilaria
http://digilander.libero.it/genitoridiunastella/index.htm
http//digilander.libero.it/ildiariodellalinda
http//digilander.libero.it/monolocali.pomino
Non capisco, vuoi giustificare il testo?
Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
Vincenzo: "Spesso sì."
Utonter . Puliti dentro e belli fuori.
cioé? :master:
devi ottenere il risultato del link oppure devi costringere il testo a larghezza fissa senza che "incornici" i menu?
in entrambi i casi puoi usare il posizionamento con float, ma nel secondo caso i div che floattano non saranno annidati
![]()
si, in pratica volevo costringere il testo ad una larghezza fissa ... ma non so come posso fare!
Ilaria
http://digilander.libero.it/genitoridiunastella/index.htm
http//digilander.libero.it/ildiariodellalinda
http//digilander.libero.it/monolocali.pomino
usi un layout a 3 colonne. un div per il menu sx, un div per il testo e un div per il menu dx.
tramite css setti le width (se il layout deve essere fluido lavora in %, altrimenti usa i px e costringi tutto il layout in un div padre) e i float, ricordati del clear per l'elemento che segue quelli con float. Occhio anche al bug dei 3px su IE6.
Se hai bisogno di info più specifiche su float, clear e bug di IE, fai una ricerca nella sezione css, troverai tutti i dettagli. Puoi anche consultare le guide di html.it per i posizionamenti
![]()
Non avrei saputo fare di meglioOriginariamente inviato da Myaku
usi un layout a 3 colonne. un div per il menu sx, un div per il testo e un div per il menu dx.
tramite css setti le width (se il layout deve essere fluido lavora in %, altrimenti usa i px e costringi tutto il layout in un div padre) e i float, ricordati del clear per l'elemento che segue quelli con float. Occhio anche al bug dei 3px su IE6.
Se hai bisogno di info più specifiche su float, clear e bug di IE, fai una ricerca nella sezione css, troverai tutti i dettagli. Puoi anche consultare le guide di html.it per i posizionamenti
![]()
![]()
Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
Vincenzo: "Spesso sì."
Utonter . Puliti dentro e belli fuori.
grazie mille, ho giusto stampato il manuale per i fogli di stile, nelle guide dell' html ... credo che tra poco dovrò mettermi a studiare![]()
Grazie ancora, ci proverò!
Ilaria
http://digilander.libero.it/genitoridiunastella/index.htm
http//digilander.libero.it/ildiariodellalinda
http//digilander.libero.it/monolocali.pomino