giungono voci che per fare un sito totalmente accessibile devo evitare qualsiasi effetto javascript.
è vero? e se si, perchè?
giungono voci che per fare un sito totalmente accessibile devo evitare qualsiasi effetto javascript.
è vero? e se si, perchè?
questo non è esatto. potresti usare js, ma affinchè il sito sia accessibile, l'avere js disabilitato non deve limitare la fruizione del sito stesso.Originariamente inviato da senorluca
giungono voci che per fare un sito totalmente accessibile devo evitare qualsiasi effetto javascript.
è vero? e se si, perchè?
perchè? perchè chi naviga con browser "speciali" (un esempio su tutti, persone diversamente abili), o chi disabilità i js - per un motivo qualsiasi -, deve essere in grado di accedere a tutte le funzioni e i contenuti del sito.
![]()