Visto che la data del fatidico acquisto del portatile con la mela mangiucchiata s'avvicina pensavo... ma mi converrà un MacBook Pro 15 o 17?

Ecco le caratteristiche e i costi che ho trovato nel sito apple:

MACBOOK PRO 15"
Eur 2,399.00

* Intel Core 2 Duo a 2,4GHz
* 2GB 667 DDR2 SDRAM - 2x1GB
* Disco rigido Serial ATA da 160GB (5400 giri/min)
* MacBook Pro 15" con schermo widescreen lucido
* SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
* Tastiera retroilluminata (Italiano) & Mac OS (Italiano)
* Bluetooth 2.0
* Apple Remote
* Alimentatore
* Batteria


MACBOOK PRO 17"
Eur 2,699.00


* Intel Core 2 Duo a 2,4GHz
* 2GB 667 DDR2 SDRAM - 2x1GB
* Disco rigido Serial ATA da 160GB (5400 giri/min)
* MacBook Pro 17" con schermo widescreen lucido
* SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
* Tastiera retroilluminata (Italiano) & Mac OS (Italiano)
* Bluetooth 2.0
* Apple Remote
* Alimentatore
* Batteria


In sostanza sono identici come hardware, tranno lo schermo un pò più piccolo e le dimensioni... e sarebbe la maggio mocodità di trasporto del 15" a farmi scegliere questo modello appunto, oltre al fatto di risparmiare 300 euro.

Io lo userò con programmi come Cubase, Pro Tools, Reason, Ableton ecc... per la musica insomma... e il MBP 17 mi era stato detto che era ottimo, vedendo che il 15 è praticamente identico deduco che anche questo modello sia ottimo per quel che devo fare io...


Volevo quindi chiedervi tre cosine:

1. Lo schermo lucido è migliore? ho visto che non vi sono variazioni di prezzo tra quello widescreen e quello widescreen lucido... cosa cambia tra uno e l'altro?

2. Ho letto in giro per internet che gli hard disk dei mac iniziano a funzionare malino se sono quasi tutti pieni di dati, quindi è conveniente spendere qualche soldo in più per avere un hard disk più grande... è vera questa notizia? E' un problema che si riscontra anche oggi o era un problema di hard disk passati? (non ricordo la data della notizia scusate...)

3. La batteria del MBP 15 quanto dura? Meno rispetto al 17?
Non ha problemi di surriscaldamento vero? E' una cosa fattibile lasciarlo acceso quasi 24 ore su 24 o si richia di rovinarlo essendo che è sempre attaccato all'alimentatore? L'alimentatore di surriscalda come quello nei notebook normali?


Scusate le domande precise ma per me è un investimento importante e prima vorrei esserne sicuro al 200% insomma.... grazie mille


PS: Mi spiegate perfavore sta offerta del Mac + iPod per studenti?