Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    344

    IPV6 in connessione Rete Locale?

    Un'amica mi ha rifilato il suo portatile per un controllo virus-rootkit e perche' la connessione e' diventata lenta.
    Non ho trovato ne' rootkits ne virus, ma la sorpresa di vedere che qualcuno (cui lei lo ha prestato) ha installato TCP/IP Microsoft Versione 6 sia nella Connessione LAN. che nella Connessione Wireless,che appare Intel (R) PRO/Wireless 2200BG Network Connection.
    Probabilmente un'installazione per giovarsi di una connessione wireless gratuita di un comune montano.
    Non ho ancora finito le pulizie e non sono andato online.
    Quello che mi chiedo e': se io ora disinstallo questa versione 6 da conn.LAN e Wireless ci possono essere conseguenze negative?
    E' possibile che l'IPV6 abbia rallentato la navigazione?
    Arks

    Svelto!Inizia a procrastinare!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    277
    Non ci dovrebbero essere conseguenze a disinstallare IPv6... eventualmente prova, tanto puoi sempre anche reinstallarlo. (stiamo parlando di XP, vero?)

    Per disinstallarlo, da Prompt dei comandi:
    netsh interface ipv6 uninstall

    Per reinstallarlo:
    netsh interface ipv6 install

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    344
    Grazie subvertigo,si,scusa,e' XP Home.
    Ci terrei a sapere quali conseguenze comporta l'installazione su di un sistema 'normale' basato su IPv4. Ad esempio, il computer va sempre via ADSL o fibra con IPv4, a un certo punto installano IPV6 per connettersi via wireless/o altra ragione , quindi si ritorna a ADSL,pur mantendo installato IPV6 anche nella Connessione LAN :
    potrebbe questo interferire o rallentare?
    Oppure non c'entra niente perche' non viene usato?
    Arks

    Svelto!Inizia a procrastinare!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    277
    Originariamente inviato da Arks
    Grazie subvertigo,si,scusa,e' XP Home.
    Ci terrei a sapere quali conseguenze comporta l'installazione su di un sistema 'normale' basato su IPv4. Ad esempio, il computer va sempre via ADSL o fibra con IPv4, a un certo punto installano IPV6 per connettersi via wireless/o altra ragione , quindi si ritorna a ADSL,pur mantendo installato IPV6 anche nella Connessione LAN :
    potrebbe questo interferire o rallentare?
    Oppure non c'entra niente perche' non viene usato?
    Oltre a IPv6 c'è per forza installato anche IPv4... IPv6 viene usato solo all'occorrenza, ma mi pare di ricordare che qualche volta su XP per una cattiva implementazione rallentava qualcosa, quindi prova a disinstallarlo (tanto è una cosa velocissima). Su Vista IPv6 è già installato di default e non si hanno questi problemi.

    Comunque anche nella LAN dubito fortemente che utilizzi IPv6, dato che switch e router che lo supportano sono estremamente rari e costosi (praticamente sono solo professionali non casalinghi).

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    344
    Si,lo faro'.
    Siccome oltre a e-Mule Adunanza,WindowsLiveMessenger ecc. aveva anche Google Earth, mi domando se quest'ultima applicazione possa aver richiesto o installato direttamente l'IPV6.
    Non avendola mai installata non so se sia possibile.
    Arks

    Svelto!Inizia a procrastinare!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    277
    no praticamente nessuna applicazione richiede ipv6...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    344
    Grazie per l'aiuto subvertigo!
    Arks

    Svelto!Inizia a procrastinare!

  8. #8
    x Arks
    ragazzi so che cosa e' il ip-v6 ma non so che cosa sia
    un controllo virus-rootkit
    parlami di hijacker spyware adware trojan-horse cookie traccianti activex o bho
    ma non capisco che cosa hai fatto con sto controllo virus-rootkit !!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    344
    mauroc70,ti rivolgi a me o vuoi che ti rispondano i 'ragazzi'?
    Se ti rivolgi a me ti diro' che mi sembra che tu non vada al di la' del tuo naso:
    una semplice lineetta ti puo' bloccare inesorabilmente....
    Si,forse avrei potuto usare un 'o' invece che una linea......
    dato che chiunque penso abbia inteso virus e/o rootkits,comunque,dato che la dicotomia e' menzionata piu' avanti.
    Ti fidi troppo delle definizioni pero' dato che (presumo tu sappia che cosa e' un rootkit) i piu' cattivi e recenti si possono avvalere anche di combinazioni di trojans e virus come un razzo a testata multipla.
    Se invece volevi semplicemente fare lo spiritosetto sai dove puoi andare.
    Arks

    Svelto!Inizia a procrastinare!

  10. #10
    no veramente non so cosa sia un rootkits
    saro' ignorante ma di certo non spiritosetto
    e poi sei permaloso perche' io non ho nessuna intenzione di
    offendere nessuno ma siccome siamo su un forum pubblico
    dove ci sono molti " non addetti ai lavori " mi sembrava
    un vocabolo troppo forbito di cui sicuramente molti non ne
    sanno il significato e avrei gradito una spiegazione e non una critica
    scusate tutti ma ne ho sentite tante nel lavoro che faccio
    ma questa proprio mi sembrava proprio strana
    scusate ancora e se accettate un consiglio
    cerchiamo di aprire la discussione anche alle persone normali
    non tutti hanno la preparazione vostra

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.