Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di AvOJaromil
    Registrato dal
    Feb 2006
    residenza
    laddove si stagiona formaggio dentro a dei grossi buchi di tufo
    Messaggi
    549

    conversione script da vbscript a javascript

    salve,

    qualcuno è in grado di convertirmi in javascript il seguente script scritto in asp vb?
    mi serebbe davvero utile

    codice:
    DataInizio = CDate("01/" & mese & "/" & anno)
    	
    	' saltiamo primi giorni della settimana
    	for i = 1 to WeekDay(DataInizio)-1
    	  if i = 1 then Response.Write "<tr>"
    	  Response.write ("<td class=""CellaSenzaGiorni""></td>")
    	next
    	
    	' mostriamo il calendario
    	for i = 1 to giornidelmese(mese,anno)
    	  data = Cdate(( i & "/" & mese & "/" & anno))
    	  if WeekDay(data) = 1 then Response.Write "<tr>"
    	  Response.Write("<td class=""CellaGiorni"">" & i & "</td>")
    	  if WeekDay(data) = 7 then Response.Write "</tr>"
    	next
    	
    	' saltiamo gli ultimi giorni della settimana
    	for j = WeekDay(Data)+1 to 7
    	  Response.write ("<td class=""CellaSenzaGiorni""></td>")
    	  if j mod 7 = 0 then Response.Write "</tr>" : exit for
    	next
    codice:
    <td>"><</td>
    <td colspan="5" align="center"><%=MonthName(Month(data)) & " " & Year(data)%></td>
    <td style="text-align:right;">
    ">>
    codice:
    If Request("data") ="" then
    	data = Date()
    else
    	data = CDate(Request("data"))
    end if
    
    mese = Month(data)
    anno = Year(data)
    
    
    ' conta il numero di giorni in un mese
    function giornidelmese(mese, anno)
    	DataInizio = CDate("01/" & mese & "/" & anno)
        DataFine = DateAdd("m", 1, DataInizio)
        giornidelmese = DateDiff("d", DataInizio, DataFine)
    end function
    "homer sei tonto come un mulo e due volte più brutto. se uno sconosciuto ti offre un passaggio tu devi accettarlo..."

    www.flickr.com/photos/asciella/
    www.lastfm.it/user/qvaioe/

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Mi manca qualche particolare e non ho esaminato a forndo la logica degli script... potrebbe esserci qualche difetto sugli indici e non ho modo di provarlo
    codice:
    var DataInizio = new Date(anno, mese-1, 01);
    	
    	// saltiamo primi giorni della settimana
    	for (var i=0; i=DataInizio.getDay();i++) {
    	  if (i == 0) Response.Write("<tr>");
    	  Response.write('<td class="CellaSenzaGiorni"></td>');
    	}
    	
    	// mostriamo il calendario
    	for (var i=1; i=giornidelmese(mese,anno); i++) {
    	  data = new Date(anno, mese-1, i);
    	  if (data.getDay() == 0) Response.Write("<tr>");
    	  Response.Write('<td class="CellaGiorni">' + i + '</td>')
    	  if (data.getDay() == 6) Response.Write("</tr>");
    	}
    	
    	// saltiamo gli ultimi giorni della settimana
    	for (var j = data.getDay(); j=6; j++) {
    	  Response.write ('<td class="CellaSenzaGiorni"></td>');
    	  if (j % 6 == 0 ) {
    	    Response.Write "</tr>";
    		j = 999;
    	  }
    	}
    
    
    
    <td><a class="GiornoAnno" href="index.asp?data=<%
    // non ho idea di quale formato in output ti serva...
    DataWork = data;
    DataWork.setMonth(DataWork.getMonth()-1);
    Response.Write(DataWork);
    %>"><</a></td>
    <td colspan="5" align="center"><%
    NomiMesi = ("Gennaio,Febbraio,Marzo,Aprile,Maggio,Giugno,Luglio,Agosto,Settembre,Ottobre,Novembre,Dicembre").split(",");
    Response.Write(NomiMesi[data.getMonth()] + " " + data.getFullYear());
    %></td>
    <td style="text-align:right;">
    <a class="GiornoAnno" href="index.asp?data=<%
    // non ho idea di quale formato in output ti serva...
    DataWork = data;
    DataWork.setMonth(DataWork.getMonth()+1);
    Response.Write(DataWork);
    %>">></a>
    
    
    
    If (Request("data") == "") {
    	data = new Date();
    } else {
    // qui dipende da come e' formato il parametro data....
        data = new Date(Request("data"));
    }
    
    mese = data.getMonth();
    anno = data.getFullYear();
    
    
    
    // conta il numero di giorni in un mese
    function giornidelmese(mese, anno) {
    	DataInizio = new Date(anno, mese-1, 01);
        DataFine = DateInizio;
    	DataFine.setMonth(DataFine.getMonth()+1);
        return (DataFine - DataInizio);
    }
    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di AvOJaromil
    Registrato dal
    Feb 2006
    residenza
    laddove si stagiona formaggio dentro a dei grossi buchi di tufo
    Messaggi
    549
    gentilissimo...
    lo provo subito
    "homer sei tonto come un mulo e due volte più brutto. se uno sconosciuto ti offre un passaggio tu devi accettarlo..."

    www.flickr.com/photos/asciella/
    www.lastfm.it/user/qvaioe/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.