Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    this o _root davanti una variabile flash

    Come da oggetto, non riesco bene a comprendere il significato di "this" o "_root" in campo flash.
    In programmazione ad oggetti, "this" indica una variabile che fa parte di quelle dichiarate nel suo costruttore di classe.
    Ma qua credo abbia un significato diverso. Quando devo usare this o _root?
    Vorrei capire questa cosa perchè se creo un filmato funzionante nello stage principale, poi vorrei mettermelo in libreria come un semplice clip e riusarlo quando mi serve.
    Ma quando lo richiamo non funziona più.
    Funziona solo se è tutto nello stage principale.
    Questo filmato carica del testo da un file di testo esterno e io uso flash8
    Grazie
    -- utente Kubuntu --

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    10
    se non vuoi mettere un'istnaza dell'mc nello stage devi concatenarlo.
    nella libreria fai tasto destro sull'icona dell'oggetto e dal menu contestuale scegli "concatenamento". inserisci un nome che lo identifichi così lo puoi richiamare.

  3. #3
    Originariamente inviato da pochacca
    se non vuoi mettere un'istnaza dell'mc nello stage devi concatenarlo.
    nella libreria fai tasto destro sull'icona dell'oggetto e dal menu contestuale scegli "concatenamento". inserisci un nome che lo identifichi così lo puoi richiamare.
    1) Cos'è "mc" ?

    2)Il concatenamento è linkage? Poi ha delle opzioni di export, ma o mi chiede un URL o_O oppure mi fa inserire un nome identificativo, ma poi se trascino il clip sullo stage, non funziona lo stesso.

    Ho letto un articolo proprio ora, riguardo _root this e _parent e mi sembra di aver capito che agiscono sulla timeline. Nel mio caso devo usare this.
    Comunque non funziona niente.
    -- utente Kubuntu --

  4. #4
    this e' un riferimento alla classe stessa che hai dichiarato.
    In ogni caso, penso che dipenda molto se stai usando AS2 o AS3, ma dato che anche io sono interessato alla discussione, attendo risposte dai piu' esperti

    Dimenticavo: "mc" sta per movieclip che e' riferito ai simboli che crei.

  5. #5
    io uso flash 8 .
    Credo che AS2 o AS3 siano delle versioni superiori.
    Comunque allora pochacca non ha capito bene quello che intendo fare. Perchè io voglio una volta creato il movie clip, appunto trascinarlo nello stage, tutte le volte che mi serve, invece lei parla di concatenamento... bho?!
    -- utente Kubuntu --

  6. #6
    as2 e as3 stanno per actionscript2 e actionscript3, il linguaggio di flash.
    se usi flash 8 , utilizzi as2.

    Per quanto riguarda quello che hai scritto, ti consiglio di nn utilizzare mai _root, salvo casi eccezionali.
    I movieclip che metti in libreria, restano in libreria, a meno che non li prendi e non li metti sullo stage (a mano o via codice).

    Come fai a richiamare il filmato dalla libreria?
    O lo prendi e lo trascini e lo metti sullo stage e gli dai un nome istanza.

    Oppure dovresti concatenarlo e poi creare un'istanza sullo stage.
    Per concatenare:
    tasto destro sull'oggetto in libreria, poi concatenamento o linkage e scegli il nome.

    Poi lo richiami con attachmovie e ci fai quello che vuoi.

    esempio semplice:
    crei un movieclip, sul primo frame della sua timeline ci scrivi
    Codice PHP:
    trace(this._x
    e lo metti sullo stage principale.
    Il codice ti testituirà la coordinata x del mc.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.