Dopo una discussione nata su un thread del forum machintosh e software, ho preso in considerazione di valutare la funzionalità di photoshop elements 4 per mac e paragonarlo con il CS2 per windows che ho.

escludendo le differenza tra gli OS, ed evidenziando solo quelle tra i prodotti, ho notato una notevole potenza del fratellino minore, e le differenze, per quanto rilevanti sono poche, e il software sembrerebbe essere veramente ottimo anche paragonato a the gimp per il fotoritocco, mentre meno performante per la creazione grafica.
Qui naturalmente dipende da come si è abituati.
[IMHO]se ad esempio come il sottoscritto, si è abituati a creare con un software di grafica vettoriale e a usare PS solo per il ritocco, le differenze Tra i due parenti non spariscono, ma si riducono sempre più.[/IMHO]; sul thread in questione: http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1151847 veniva menzionato un software di cui ho provato la trial: PIXELMATOR, che anche se alla sua prima release promette bene, ma PROMETTE e basta, in quanto the gimp è molto più avanti e pure gratuito.


Un argomento di indubbio interesse, che vorrei affrontare qui, è il costo, o meglio la differenza di costo tra i due fratelli.

Elements, rispetto alla CS3 ha ben 900 euro c.a. di differenza.

Per quanto la differenze non siano trascurabili, continuo a non comprendere questa differenza, a parer mio eccessiva.

On è eccessivo il costo di PS CS3 (IMHO, penso di si), oppure potrebbero aumentare leggermente il costo della versione elements inserendo magari l'uso dei livelli.

Voi cosa ne pensate?