Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    66

    file di testo (memo) a colori ??

    ciao a tutti, non ho bene bene le idee chiare su quanto sto cercando , ma in linea di massima vorrei poter editare dei file di testo (che adesso dichiaro come textFile e gestisco con i comandi reset, rewrite, writeln, .....) che fossero però a colori : perlomeno, vorrei poter impostare linea per linea il colore del font (che mi va bene anche se è sempre lo stesso, verdana, courier, ....).
    Esiste qualche strada, qualche componente, che permetta di farlo ??

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    66
    scusate .... dimenticavo una cosa importante: uso Delphi 6. ciao.

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Usa il controllo RichEdit e adotta il formato RTF (Rich Text Format).
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    66
    si, grazie, però non è proprio quello che vorrei ... in effetti posso anche usare un componente QReport e prepararmi dei report di output belli colorati dove serve (fatto altre volte in passato). Sto cercando piuttosto una semplice applicazione tipo notepad che gestisca anche il colore (ma una cosa semplice .... forse wordpad) in modo da creare un file .txt dal programma Delphi e alla fine dell'elaborazione aprire il file usando (ad esempio) wordpad ... in modo da avere come risultato di ogni elaborazione un file di testo a colori già salvato sull'hard disk .... che dici, con wordpad (o simili) ci riesco ??

    ciao

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da ekontar
    si, grazie, però non è proprio quello che vorrei ... in effetti posso anche usare un componente QReport e prepararmi dei report di output belli colorati dove serve (fatto altre volte in passato). Sto cercando piuttosto una semplice applicazione tipo notepad che gestisca anche il colore (ma una cosa semplice .... forse wordpad) in modo da creare un file .txt dal programma Delphi e alla fine dell'elaborazione aprire il file usando (ad esempio) wordpad ... in modo da avere come risultato di ogni elaborazione un file di testo a colori già salvato sull'hard disk .... che dici, con wordpad (o simili) ci riesco ??
    Ripeto: usa il controllo RichEdit e usa la proprietà Lines (di tipo TStringList) caricando e salvando file (in formato RTF, che è quello predefinito usato anche da Wordpad).

    Non capisco cosa c'entrino i report con la tua domanda.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    66
    guarda .. la mia applicazione, molto semplice, elabora dei dati in modo da renderli facilmente leggibile su un file di testo (un piccolo parser). Io mentre elaboro i dati scrivo su un TextFile con i classici rewrite, write, writeln e close; alla fine con un comando shellExecute apro e visualizzo il file di testo (.txt) frutto dell'elaborazione.
    Volendo però colorare alcune righe in colore diverso ho risolto piazzando un componente RichEdit, caricandolo con il comando LoadFromFile (e caricando il file in bianco e nero generato dal mio parser), poi modificando il colore di alcune parti con SelText, SelAttibutes (come suggerito da alcuni post di questo forum) e infine salvando un file .rtf col comando SaveToFile ... in effetti il RichText lo uso solo come terra di scambio (e infatti lo nascondo): quello che mi interessa è che alla fine apro il mio .rtf in visualizzazione e vedo finalmente un file 'colorato'.
    Quindi sicuramente si puo' fare di meglio, ma per me va benone così. Grazie.

    L'uso di un quickReport (che ho usato moltissimo in passato) mi permette di creare un documento (dove posso modificare con maggior libertà ... anche troppa per quello che mi occorre .. posizioni, font, colori, ecc ...), visualizzarlo e magari stamparlo (se ben ricordo, però, non salvarlo, mentre mi piace conservare un documento frutto dell'elaborazione).

    Per farla breve va benissimo così. Grazie x i suggerimenti e per l'aiuto.
    EK

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.