Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    11

    Tele 2 disdetta.Perchè pagare 60 euro?

    Salve a tutti,
    stufo dei disservizi di Tele2 ho deciso di chiamarli per dare disdetta (ho intenzione di trasferirmi a Fastweb) e mi sono sentito dire che poichè ho stipulato con loro il contratto a settembre 2006,poichè siamo in ottobre, se non voglio aspettare il prossimo settembre 2008,devo pagare una penale di 60 euro.Anche in virtù dei decreti "liberatori" credi sia ingiusto pagare tale penale.Qualcuno di voi sa dirmi se è possibile evitare di pagare tale "rimborso"?
    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Per quel che ne so la penale va pagata solo se recedi anticipatamente durante il primo anno di contratto. Quindi non dovresti pagarla, prova a chiedere al codacons.
    Da Aprile 2007 felice utente tiscali 20 mega.
    Ex utente tele2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    236
    certo che devi pagare!
    leggete i contratti e scopritelo da soli il perchè.

    http://www.tele2.it/tele2/download.html

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Effettivamente dal loro contratto devi pagare, non capisco allora qual'è il vantaggio del decreto Bersani allora!
    Da Aprile 2007 felice utente tiscali 20 mega.
    Ex utente tele2

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di roby06
    Registrato dal
    Apr 2004
    residenza
    La Spezia
    Messaggi
    1,761
    Originariamente inviato da satman72
    Effettivamente dal loro contratto devi pagare, non capisco allora qual'è il vantaggio del decreto Bersani allora!
    Prima dell'entrata in vigore del decreto Bersani dovevi pagare le residue mensilità dovute fino alla data della naturale scadenza del contratto. Adesso te la cavi con 60€ anche se sei al primo mese di contratto.
    ► Play ▌▌Pause ■ Stop
    _________________________________

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    41
    E dopo aver pagato per avere la linea libera ci vogliono almeno tre mesi

  7. #7
    Originariamente inviato da mimics
    E dopo aver pagato per avere la linea libera ci vogliono almeno tre mesi
    perchè??
    if u think u'r too small to make a difference, try sleeping with a mosquito!!

    Giochi a calcetto? Vuoi prenotare online il tuo campo preferito?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    236
    Originariamente inviato da mimics
    E dopo aver pagato per avere la linea libera ci vogliono almeno tre mesi
    a me pare al massimo un mese...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    41
    la lavorazione viene eseguita con una certa flemma..

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    146
    Originariamente inviato da morpheus85
    a me pare al massimo un mese...
    un mese? sogna.
    Io ho firmato il rientro in telecom il 6 luglio e son riuscita a rientrarci il 17 settembre visto che tele2 ha tardato a dare l'ok (alla faccia dei 30 giorni...)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.