Sto provando CS3, ed hanno incasinato non di poco la procedura di stampa.
Partiamo dal dato di fatto, che ho 7 diverse stampanti di rete utilizzabili.
Con CS2 facevo un print with preview, selezionavo la dimensione della carta da page setup..., poi tornavo nell'anteprima, davo le dimensioni del caso, andavo con print, impostavo una sola volta la stampante e stampavo.
Ora col CS3, se faccio page setup mi dà come riferimento la stampante di default di sistema e basta.... se vado in print... e cambio la stampante mi cambia anche le impostazioni del foglio (se lo avevo messo A3 torna A4, se avevo messo orizzontale torna verticale), e devo agire dalle impostazioni della stampante... per selezionate anche il formato della carta. Poi devo dare le opzioni postscript per la qualità e infine stampo.
La cosa assurda è che non mantiene le impostazioni, per cui se apro 20 file e li devo stampare tutti con le medesime impostazioni, devo fare la trafila per ogni immagine... e considerando che solo le impostazioni postscript della stampante sono MOLTE, diventa lentissimo mandare le stampe.
Possibile che abbiano sviluppato un sistema di stampa così unfriendly? Oppure sono io che ho saltato qualche passaggio?![]()