Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Dansguardian - caricamento dinamico delle configurazioni

    Buongiorno a tutti! scusate l'intrusione...ma desidero sottoporvi un problema che mi assilla da qualche giorno!
    Premetto, innanzi tutto, che solo da poco sono alle prese con dansguardian quindi spero sinceramente di non ridicolizzarmi con domande fuori luogo!
    Per definire l'applicazione a cui sto lavorando ho necessità di impostare un application layer firewall, a tal fine ho installato e configurato nella mia macchina Squid + Dansguardian vs 2.8 (lavoro su Debian release 2.6.18 amd 64).
    Come ulteriore configurazione di dansguardian (oltre le classiche di base), ho abilitato sul file "bannedsitelist" la modalità "Blanked Block" in modo tale che vengano lasciate passare solo le connessioni i cui url siano presenti nel file "exceptionsitelist", per le restanti connessioni viene ritornato all'utente il classico template "Access Denied". Il mio lavoro, lo descrivo a grandi linee, è consistito nel definire un modulo tale per cui quando viene restituito il template che annuncia all'utente che la connessione a quello specifico url è stata negata esso può decidere di proseguire comunque dando il prorpio consenso, a tal punto avverrà un aggiornameto del file exceptionsitelist, ovvero l'inserimento dell'url appena riconosciuto e acconsentito.
    IL MIO PROBLEMA È IL SEGUENTE: ogni volta che eseguo una scrittura sul file exceptionsitelist, affinchè questa nuova impostazione sia vista da dansguardian lo devo stoppare e riavviare....ma è normale??
    Non esiste un modo per poter fare caricare questa nuova impostazione (inserimento della nuova riga nel file exceptionsitelist) senza dover necessariamente stoppare e riavviare dansguardian?
    Spero di essere stata quanto più chiara possibile!!
    Resto in attesa di una vostra risposta...anzi ringrazio a nticipatamente anche solo per l'attenzione prestata!
    ...aiutatemiiiii!

  2. #2

  3. #3
    probabilmente mi sbaglio: ma così non faccio il restart??

  4. #4
    lo vedi dallo script /etc/init.d/dansguardian


    p.s.
    in genere il restart non e' uno stop + start, ma solo un ricarico della configurazione

  5. #5
    ho capito..in realtà pensavo che il restart coincidesse ad uno stop+start!....anzi ti dirò di più!! ho fatto la prova e va anche eseguendo un reload anzichè il restart (che a questo punto mi è sembrato di capire che fare un reload o un restart sia praticamente la stessa cosa)

    grazieeeeeeeee!!

    ora però è sopraggiunto un nuovo problema!!

    se faccio eseguire il reload da riga di comando da avere apportato la modifica: /etc/init.d/dansguardian reload
    il reload viene eseguito con successo!

    mentre se nello script php, nel quale appunto eseguo la scrittura nel file, effettuo un chiamata:
    system(' /etc/init.d/dansguardian reload ') mi restituisce: Reloading DansGuardian configuration......Reloading DansGuardian configuration files.failed
    done.

    ....ma per quale motivo??

  6. #6
    heiiii!!
    ho risolto il problema!! era tutta una questione di privilegi necessari nell'esecuzione dei comandi!!!

    Ti ringrazio infinitamente per l'attenzione che mi hai prestato!

    Rossella

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.