Originariamente inviato da pandorina
Sono perfettamente consapevole che l'argomento è già stato trattato e premetto che ho già provveduto a leggere tutto il possibile al riguardo su questo forum. Sono però attanagliata da dubbi atavici, più che altro perché essendo una novellina mi mancano proprio le basi :master:
Orbene: ho creato un sito in html ed ora mi ritrovo con la necessità di dover proteggere una pagina del suddetto sito tramite password.
Attualmente ho inserito uno scriptino in Java che però, come si dice da più parti, è quanto di più inutile e vulnerabile possa esistere.
Vorrei quindi inserire qualcosa lato server, e mi sono scaricata numerosi script php adatti alla situazione.
Il mio problema però nasce proprio qui: in ogni script è specificato "per proteggere la tua pagina php". Questo significa che la pagina in questione deve essere una .php? La mia è una .html, quindi che fo'? La devo riscrivere in php? Insomma, mi mancano proprio i passaggi iniziali...
Chiedo perdono per la domanda niubba, ma davvero questa cosa non sono proprio riuscita a capirla...