Scusate una cosa, sto studiando De Morgan ma non riesco a capire una cosa:
ho questa espressione da rendere in forma complementare
codice:
ab + bc + ca = (a+b) (b+c) (c+a)
la complemento
codice:
___________ ________________
ab + bc + ca = (a+b) (b+c) (c+a)
e poi applico le leggi di De Morgan
codice:
____ ____ ____ ___ ___ ___
(a+b) (b+c) (c+a) = ab + bc + ca
La cosa che non ricordo è se c'è qualche motivo particolare per cui i per devientano più e viceversa o se è solo una legge di De Morgan (che non ho mai sentito, cioè la storia dello scambio sapevo che era fattibile solo per le espr. duali).
Grazie