premetto che ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla..
che differenze ci sono in C++ a scricvere main, pittosto che int main...??
grazie
premetto che ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla..
che differenze ci sono in C++ a scricvere main, pittosto che int main...??
grazie
main è una funzione e quindi sarebbe + giusto scrivere int main ma alcuni compilatori lo danno per scontato e ti lasciano scrivere semplicemente main e altri ti danno errore se nn lo metti.Originariamente inviato da ste_95
premetto che ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla..
che differenze ci sono in C++ a scricvere main, pittosto che int main...??
grazie
grazie...
quindi al livello di cdice non cambia nulla...
Saprai che se una funzione puo' restituire un valore al chiamante.
Se scrivi
int main
stai dicendo che la tua funzione main restituira' un valore al chiamante. In questo caso, dato che il chiamante e ' il sistema operativo su cui viene eseguito il programma, questo valore potra' essere sfruttato dallo stesso sistema per avere indicazioni circa lo stato del programma quando questo termina.
Lo standard prevede che tu lo indichi.
Ma e' anche possibile non restituire tale valoer e in questo caso dovresti scrivere
void main
Se scrivi semplicemente
main
equivale (per la maggior parte dei compilatori) a scrivere int main.
P.S. Ma leggere un bel libro di "base" del C ... no?
Qui si spiega un po' più dettagliatamente quanto già detto da oregon.
P.S.: evita il "void main".
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
grazie, anche se non ho capito bene la storia del void...
Banalmente, non scrivere void main() ma int main().
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
banalmente ok, e grazie...![]()