ragazzi buona sera...
vi spiego ho un immagine che deve sfocarsi e contemporaneamente cambiar colore diventano bianca, invece delle interpolazioni c'e' una AS che mi da l'opportunita di sfocare e di cambiar tinta?
grazie mille
Vincenzo
ragazzi buona sera...
vi spiego ho un immagine che deve sfocarsi e contemporaneamente cambiar colore diventano bianca, invece delle interpolazioni c'e' una AS che mi da l'opportunita di sfocare e di cambiar tinta?
grazie mille
Vincenzo
puoi usare i filtri, tramite un'interpolazione, che ci sono da Flash 8.
Si potrei convertire le immagini in clip e giocare con i filtri ma poi dovrei fare interpolazioni su interpolazioni, volevo sapere se c'e' un AS in grado di ovviare alle interp.
grazie
Certo che si può fare con Actionscript.
Trovi un esempio anche nel mio garage (il link è sotto la firma), il movie da scaricare è:
img_effect.swf
wow!
chissa se un giorno riusciro a capire as come voi...
perfetto l'effetto che mi servirebbe e' la solarizzazione e la dissolvenza in entrete per la prima immagine e quella in uscita per l ultima, come puoi ben capire e' una piccola intro di immagini.
Se volessi applicarlo ad una intro??quindi senza pulsanti?
come faccio?
non lho ancora capito
complimenti per il tuo garage
Se scarichi il sorgente dell'esempio vedrai che il codice sta tutto (o quasi) nel 1° frame della timeline principale.
I vari effetti sono realizzati da dei prototipi che vengono sviluppati in questa maniera:
MovieClip.prototype.nome_del_prototipo = function (parametri) {
.... codice .....
}
Per applicare un effetto-prototipo ad un movieclip sarà sufficiente scrivere così:
mioclip.nome_del_prototipo(parametri)
ok e' chiaro piu o meno lo sviluppo dei prototipi, solo che non ho capito come applicarli al mio intro, mi spiego meglio.
devo fare un intro composto da ics foto, voglio che cominci con una dissolvenza in entrata e una solarizzazione come passaggio da una foto all'altra, per chiudere con una dissolvenza in uscita.
ora mi chiedo non essendoci pulsanti in quanto una intro che parte appena entri nel sito come faccio
grazie mille
Poniamo che il prototipo per il fade-in/out si chiami fade
Poniamo che il prototipo per l'effetto solarizzazione si chiami solar
Poniamo che le varie foto siano istanziate (cioè abbiano un nome-istanza) progressivo, tipo: foto0, foto1, foto2, ..... foton.
Il codice lo inserirai in un frame della timeline principale, dove sia presente l'istanza cui si vuole applicare l'effetto.
Per la prima foto scriverai:
foto0.fade(true, 7);
Per le foto intermedie scriverai:
foto1.solar();
Per l'ultima foto scriverai:
foton.fade(false, 7);
pasavign perdonami ma sono totalmente fuori!
non mi e' ancora tutto chiaro![]()
![]()
allora:
mi creo due livelli
il primo as dove a questo punto dovro' inserire solo il prototipo fade e solar
MovieClip.prototype.fade = function (fadein, q) {
c = new Color(this);
o = {rb:0,gb:0,bb:0};
c.setTransform(o);
this.onEnterFrame = function () {
if (fadein) {
if (this._alpha >= 99) {
delete this.onEnterFrame;
} else {
this._alpha +=q;
}
} else {
if (this._alpha <= 0) {
delete this.onEnterFrame;
} else {
this._alpha -=q;
}
}
}
}
//
MovieClip.prototype.solar = function (defcolor) {
c = new Color(this);
o = {rb:100,gb:100,bb:100}
up = true;
this.onEnterFrame = function () {
if (this._alpha<100) {
this._alpha += 10;
}
if (!up) {
o.rb -= 10;
o.gb -= 10;
o.bb -= 10;
} else {
if (o.rb<=255) {
o.rb *= 1.5;
o.gb *= 1.3;
o.bb *= 3;
} else {
o = {rb:255, gb:255, bb:255};
up = false;
}
}
c.setTransform(o);
if (o.rb<=0) {
o = defcolor;
c.setTransform(o);
delete this.onEnterFrame;
}
}
}
in piu dovro inserire
foto0.fade(true, 7);
Per le foto intermedie scrivero:
foto1.solar();
Per l'ultima foto
foton.fade(false, 7);
nel secondo livello devo creare un clipfilmato ed inserirci le foto (sempre clip per potergli dare il nome istanza giusto?)
e dovrebbe andar...
grazie per la disponibilita
Vincenzo
Io ti ho spiegato come applicare quei due effetti (fade & solar) utilizzando dei prototype.
Certamente il codice dei prototipi andrà inserito nel 1° frame della timeline principale.
MA dove e quando applicare gli effetti (con il metodo che ti ho illustrato) sei tu che devi saperlo, perché tu solo sai come hai intenzione di sviluppare questo slide-show.
P.es. non hai detto dove sono le foto e come hai intenzione di temporizzare il passaggio da una foto all'altra.
Se spieghi meglio queste cose forse riusciro a darti una mano.