Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: php e javascript

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di koln
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    388

    php e javascript

    In base alla risoluzione dello schermo ho bisogno di settare una variabile php.
    codice:
    <script  language="javascript">
    <!--
    var s_width ='';
    var s_height ='';
    s_width=screen.width
    s_height=screen.height
    if (s_width == "1024"){
    <? $col=348; ?>
    } else {
    <? $col=200; ?>
    } 
    //-->
    
    </script>
    Ho una risoluzione a 1024 ma $col mi restituisce sempre 200.
    La noia è un privilegio che non tutti possono permettersi.

  2. #2
    io uso un altro trucchetto: da ajvascript faccio

    <body <? ($_COOKIE['screen'])?("")"Reload") ?>>

    dove Reload è

    function Reload() {
    document.cookie="screen="+screen.width+"x"+screen. height;
    location.href="myself.php";
    }

    quando la pagina è ricaricata da PHP controllo se c'è il cookie e in tal caso lo prelevo:

    if ($_COOKIE['screen']) {
    $risoluzione = $_COOKIE['screen'];
    $array = explode('x', $risoluzione);
    $screen_width = $array[0];
    $screen_height = $array[1];
    }

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di koln
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    388
    e se i cookie sono disabilitati?
    La noia è un privilegio che non tutti possono permettersi.

  4. #4
    credimi, questa è l'unica soluzione epr far sì che PHP conosca la risoluzione dis chermo..se tieni disabilitati i cookie; l'IF..THEN di javasacript non può elaborare un dato PHP..semmai il contrario! ma allora dovresti già sapere la risoluzione...cioè sarebeb facile fare

    if ($res_x==1024) $var=384;

    ma la risoluzione PHP mica la può trovare!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di koln
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    388
    ok ho risolto così
    codice:
    <? if (!$col) { ?>
    <script  language="javascript">
    <!--
    var s_width ='';
    var s_height ='';
    s_width=screen.width
    s_height=screen.height
    
    if (s_width == "1024"){ 
    location.href="pagina.php?col=250"; 
    } 
    if (s_width == "1280"){ 
    location.href="pagina.php?col=200"; 
    } 
    //-->
    </script>
    <? } ?>
    La noia è un privilegio che non tutti possono permettersi.

  6. #6
    comlimenti, è un modo elegante per risolvere la faccenda!

  7. #7
    Ciao,
    potremmo trovare una sintesi tra i due modi di procedere.
    Premetto che io ho i cookies disabilitati.

    Io farei una cosa del genere, immaginiamo di essere su index.php:

    <script language="javascript">
    <!--

    <?php
    (isset($_GET['screenX']))
    ? echo "var x = " . $_GET['screenX']
    : echo "var x = null";
    ?>


    var s_width ='';
    var s_height ='';
    s_width=screen.width
    s_height=screen.height

    if(x == null){
    var url = "";
    if (s_width == "1024"){
    url = "index.php?screenX=348"
    } else {
    url = "index.php?screenX=200"
    }
    this.location = url;
    }
    //-->

    eccetera eccetera eccetera
    </script>

    L'eventualità è che l'utente vede ricaricarsi la pagina una volta,
    ma avrebbe una formattazione ottimale perchè abbiamo passato a PHP
    cio che ci serve per una ottimizzare l'aspetto della pagina.

    Che ne dite?
    Mirko Agrati
    WEB : http://mirkoagrati.110mb.com
    RSS : http://feeds.feedburner.com/MirkoAgratiArticoli

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    una cosa del genere?

    // index.php
    Codice PHP:
    <html><head>
    <script type='text/javascript' src='dim.js'></script>
    </head><body>
    <?php echo $_COOKIE['dim']; ?>
    </body></html>
    // dim.js
    codice:
     
    var dimensione = document.body.clientWidth;
    document.cookie = "dim="+dimensione+"; path=/";

    sembrerebbe funzionare, però richiede i cookies...

  9. #9
    Originariamente inviato da mirkoagrati
    Ciao,
    potremmo trovare una sintesi tra i due modi di procedere.
    Io farei una cosa del genere, immaginiamo di essere su index.php:

    <?php
    (isset($_GET['screenX']))
    ? echo "var x = " . $_GET['screenX']
    : echo "var x = null";
    ?>
    io invece farei così:
    var x = <?php isset($_GET['screenX']) ? "{$_GET['screenX']}" : "null"; ?>;
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.