Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: protezione pagine html

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    251

    protezione pagine html

    Salve a tutti,
    ho un quesito da porvi.Il proprietario di un sito (con ip statico) mi ha chiesto di proteggiere le sue pagine (sono più di 200), nel senso che vorrebbe che queste pagine fossero richiamate dal server dopo che uno si è loggato nel sito stesso ma che non fosse invece possibile, conoscendone l'url, richiamarle direttamente digitando il loro path nella URL. Come si potrebbe fare?

    Grazie in anticipo.

    Nico

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    ciao.

    prima cosa ti serve utilizare un linguaggio dinamico (asp o php),
    per cui dovrai cambiare l'estensione di tutte le pagine.

    poi serve un procedura di identificazione che si appoggi a DB.
    poi in ogni pagina dovrai includere in pezzo di codice che faccia il controllo sulla sessiona aperta

    in sostanza si tratta di un'area riservata

    fai una ricerca tra gli script del linguaggio che vuoi utilizzare:
    troverai molte cose pronte o quasi pronte che ti aiuteranno


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    251
    Grazie,
    avevo già pensato ad una cosa del genere. In questo caso però il problema è leggermente diverso. In questo sito, l'autore che ha creato queste pagine, penso usando un editor WISIWYG o qualcosa di simile, vorrebbe continuare a farlo, farne di nuove o modificare quelle esistenti. Questo suo lavoro non dovrebbe essere "intaccato" dal codice di protezione ma, non so se si possa fare, messo in una specie di "gabbia" che lo renda incassibile dall'esterno, facendo in modo che le pagine possano essere chiamate solo dal server.....

    Nico

  4. #4
    se il server è Apache prova a cercare documentazione su .htaccess

    ciak

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    251
    Si, ho visto. La introduzione del file .htaccess nella cartella da proteggere, però da sola non basta:bisogna anche andare a smanettare nel file di configurazione di Apache e dirgli di tenere conto delle varie direttive scritte nel file .htaccess se no lo ignora completamente.....
    Ciao.

    Nico

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.