Ciao. Dopo anni di programmazione ASP, ho finalmente deciso di passare a php. Ho imparato php4 e ora sto approdando a php5.
La mia domanda è semplice: qual'è il modo migliore per strutturare un'applicazione in php5?
In quanto a paradigma object oriented, ho come riferimento Java. Mi sono quindi creato le mie belle classi User, piuttosto che Admin (che estende User) o Prodotto..ecc.. che eseguono tutte le varie operazioni di interazione col database. Quindi, tendenzialmente, ad ogni tabella del database corrisponde una classe.
In aggiunta a tutto ciò, uso Smarty per la gestione dei template, in modo da separare presentazione dei dati da elaborazione.
Ora, è chiaro che classi e template devono essere usate da una qualche pagina che istanzi gli oggetti e chiami i metodi. In php come funziona?
Esiste il modo di creare un metodo main() dentro ad una classe (come succede in Java) che venga richiamato automaticamente aprendo la pagina dal browser ed esegua tutte le operazioni, oppure l'unico modo è fare la nostra normalissima pagina php senza alcuna classe o funzione, con la solita programmazione procedurale, eseguendo le operazioni una dopo l'altra?
es: pagina index.php
Illuminatemi! Grazie ^^Codice PHP:
class Index extends Pagina{
public static function main(){
//crea gli oggetti
//chiama i metodi
//richiama il template e genera l'output
}
}