Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Tabelle con links infiniti...

    Buongiorno a tutti,

    sono un nuovo utente del forum, e avendo scovato le guide che mi interessano su html.it ho deciso di registrarmi per porvi il mio quesito.

    Io vorrei poter realizzare una pagina web con moltissimi links, possibilmente sottoforma di tabella. Mi spiego meglio...

    Vorrei costruire una immagine con photoshop divisa in diciamo 500 piccoli rettangolini (10 file da 50) ai quali associare singolarmente un diverso link.
    Ad esempio associare il link html.it al primo rettangolino in alto, al secondo google.it e così via..inoltre vorrei poter fare illuminare o cambiare colore ogni singolo rettangolino quando gli viene passato sopra il mouse, ed in contemporanea vorrei far apparire una specie di fumetto nel quale inserire del testo, sempre al solo passaggio del mouse.
    Credo che la stessa cosa si possa fare con le CSS oppure anche con le tabelle html, ma credo che non si possa definire esattamente la dimensione di ogni singolo quadratino in larghezza ed altezza, quindi l'ideale sarebbe costruire l'immagine con photoshop e poi dividerla in 500 piccoli pezzi..

    Spero di essere stato chiaro e premetto di essere totalmente ignorante in materia, per cui spero che qualcuno di voi possa davvero aiutarmi.

    Spiegazione avuta fino ad ora:
    secondo me puoi farlo tranquillamente con elenchi di link (ul debitamente formattati) tramite i css; ogni riga un gruppo (un ul, per capirco), imposti le dimensioni e a) dai display inline oppure b) dai float left, risparmiando il peso delle immagini e tutto il codice delle tabelle

    pero' per le spiegazioni dettagliate devo spostarti in css: ti puo' andar bene?


    Vi ringrazio anticipatamente
    Meme.Camy

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    La spiegazione avuta e` corretta nell'impostazione, ma ha qualche difetto nei dettagli.

    Ma prima di poter decidere come fare, servono alcune specifiche.
    La cosa si puo` realizzare con marcature (== codice HTML) differenti, che pero` vanno realizzate scegliendo i tag secondo il significato semantico.

    Se c'e` una relazione di riga e di colonna fra le varie "celle", devi usare un layout tabellare. Se tale relazione non c'e` e` sbagliato usare un layout tabellare: la marcatura corretta e` la lista non ordinata (tag <ul>).

    Poi per quanto riguarda la formattazione, ci possono essere alcuni scenari diversi:
    - le varie "celle" sono sempre di larghezza costante e ce ne stanno in orizzontale finche` lo spazio e` pieno / ci sono sempre lo stesso numero di celle sulla "riga"
    - le celle sono sempre alte uguali / le celle devono adattare l'altezza in base al contenuto
    - la larghezza va definita in base al contenuto / la larghezza e` fissa
    - la dimensione va regolata in base alla dimensione del font / la dimensione deve essere fissata in base all'immagine contenuta / la dimensione deve essere definita in base ad un'immagine di sfondo

    Tutto quanto sopra a prescindere dai "fumetti". Quelli sono da definire DOPO aver chiarito le cose di cui sopra.
    Comunque occorrera` sapere se:
    - devono stare ciascuno nella sua "cella" / devono apparire vicino/sopra/sotto
    - la posizione rispetto alla propria cella e` fissa per tutti / deve stare dentro la pagina in modo che sia sempre ben visibile
    - la dimensione approssimata in relazione alla cella
    - lo sfondo che forma ha? e` una cosa fissa o dipende dal contenuto?
    (una immagine -ad esempio fatta con paint- della cella e del suo fumetto potrebbe aiutare).

    Nota che per realizzare tutto cio` occorre conoscere un minimo i CSS. Senza questa precondizione non puoi realizzare quanto chiedi. Come minimo dovresti aver letto (e capito) il tutorial CSS su HTML.it, e aver realizzato alcuni layout semplici.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Grazie per la risposta,

    vorrei creare una tabella 10 righe x 50 colonne, che siano di un unico colore (differente per riga), con le celle di dimensione 13pixel altezza x 4pixel larghezza, tutte della stessa dimensione. Vorrei poter creare delle immagini di quella dimensione e di un certo colore, da far cambiare al solo passaggio del mouse.
    Inoltre vorrei che al passaggio del mouse, oltre al cambio del colore, nasca un "fumetto", con i dati che voglio inserire. Infine vorrei che ciascuna riga abbia una propria scritta centrata che passa sopra ai rettangolini nelle celle, una sorta di sfondo fatto da una parola.

    Spero di essermi spiegato..vi ringrazio..

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non hai risposto alla domanda fondamentale:
    c'e` una relazione di riga e di colonna fra le varie "celle"
    Inoltre la tua descrizione sara` chiara per te che ce l'hai in testa, ma non lo e` per me che mi occupo di tutt'altro.
    (una immagine -ad esempio fatta con paint- della cella e del suo fumetto potrebbe aiutare).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.