Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Calendario con doppia selezione di data

    Salve a tutti,

    stò cercando un calendario (possibilmente in flash, ma va bene anche javascript) che permetta di selezionare una doppia data premendo prima su un giorno e poi sull'altro, in modo da selezionare un range.

    Ho visto in giro che alcuni lo utilizzano (es. google analytics). Ma non riesco a trovarne nessuno.

    Non è obbligatorio che sia free...sono disposto anche a pagarlo se necessario.

    Vi ringrazio.

    Federico.

  2. #2
    up...

    risollevo il problema...non ho ancora risolto...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    http://www.dynarch.com/projects/calendar/

    nella documentazione: select multiple dates
    http://www.dynarch.com/demos/jscalen...l#node_sec_3.4

    ce ne sono anche molti altri, basta googlare opportunamente
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  4. #4
    Ciao Andrea1979,

    grazie del suggerimento...non sarei certo qua se non avessi "googlato" abbastanza (e bene)....

    infatti il calendario che mi hai passato te non è quello che mi serve (l'avevo già trovato)

    Infatti io ho bisogno di un calendario che permette di selezionare un range di date in due click..."clicco" sul primo giorno , poi sull'ultimo e il calendario prende tutti i giorni nel mezzo estremi compresi....

    Questo non lo fa...mi spiace...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Lo fa eccome:

    codice:
    <html>
    <head>
    <link rel="stylesheet" type="text/css" media="all" href="skins/aqua/theme.css" title="Aqua" />
    
    <script type="text/javascript" src="calendar.js"></script>
    <script type="text/javascript" src="calendar-setup.js"></script>
    
    
    <script type="text/javascript" src="lang/calendar-en.js"></script>
    </head>
    <body>
    [open calendar...]
    <div id="output"></div>
    <script type="text/javascript">//<![CDATA[
        // the default multiple dates selected,
        // first time the calendar is displayed
        var MA = [];
    
        function closed(cal) {
    
          // here we'll write the output; this is only for example.  You
          // will normally fill an input field or something with the dates.
          var el = document.getElementById("output");
    
          // reset initial content.
          el.innerHTML = "";
    
          // Reset the "MA", in case one triggers the calendar again.
          // CAREFUL!  You don't want to do "MA = [];".  We need to modify
          // the value of the current array, instead of creating a new one.
          // Calendar.setup is called only once! :-)  So be careful.
          MA.length = 0;
    
          // walk the calendar's multiple dates selection hash
          for (var i in cal.multiple) {
            var d = cal.multiple[i];
            // sometimes the date is not actually selected,
            // so let's check
            if (d) {
              // OK, selected.  Fill an input field or something.
              el.innerHTML += d.print("%A, %Y %B %d") + "
    ";
              // and push it in the "MA", in case one triggers the calendar again.
              MA[MA.length] = d;
            }
          }
          cal.hide();
          return true;
        };
    
        Calendar.setup({
          align      : "BR",
          showOthers : true,
          multiple   : MA, // pass the initial or computed array of multiple dates
          onClose    : closed,
          button     : "trigger"
        });
    //]]></script>
    
    </body>
    </html>
    Metti questo in un file nella cartella con lo script. Era l'esempio che ti avevo linkato. Manca un po' di make up (ossia ti devi scrivere l'handling function che al secondo click evidenzi tutti i giorni nel mezzo e chiuda il calendario invece di lasciarlo aperto... e sono convinto che se cerchi nel loro forum trovi pure quello).
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  6. #6
    Ciao Andrea,

    ho seguito il tuo consiglio...non riesco però a far selezionare tutti i giorni nel calendario...
    cioè, non trovo proprio la funzione che seleziona i giorni...

    sai aiutarmi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.