Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Troppi linguaggi

  1. #1

    Troppi linguaggi

    Ciao a tutti...
    ho imparato il linguaggio html e ora voglio far si che la mia pagina abbia menù a tendina dinamici e pulsanti dinamici e tutte queste belle cosine...allora cosa studiare?
    Nell'area html mi hanno consigliato maggiormente ASP, PHP ma anche javascript e vb.
    Ora io conosco Delphi e Visual Basic e ho un manuale di java che non ho mai studiato e mi domando se potrei partire a studiare quello per poi allacciarmi a javascript oppure partire direttamente da quest'ultimo? Cosa mi consigliate il mondo di java assieme a javascript oppure il mondo di php? mi trovo ad un bivio con un infinità di strade e nn so quale mi porterà veramente al mio obiettivo...HELP!!



    Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    beh... secondo me non è tanto capire COSA studiare, ma DOVE VUOI ARRIVARE!

    ti parlo di php e javascript và! lol

    anzitutto molti linguaggi sono "complementari" tra loro, vale a dire che dove non arriva uno arriva l' altro,e sono indirizzati a gestire comportamenti predefiniti.

    PHP è un linguaggio lato server, vuol dire che tutto ciò che sono i dati inviati al server tramite un form per esempio , vengono elaborati e restituiti al client solo DOPO l' invio al server.

    anche javascript può fare questo, con la differenza che

    PHP (lato server) chiede esplicitamente che si mandi la pagina al server, e questa verrà elaborata.
    JAVASCRIPT (lato client) invece può eseguire controlli ancor prima che la pagina venga inviata al server, e se necessario, ne può addirittura bloccare l' invio!

    questi 2 linguaggi ad esempio sono assolutamente complementari tra loro, vale a dire che se (ipotesi) avessi un form da inviare al server per (ancora ipotesi) registrare un utente, posso avere 2 livelli di controllo:

    lato CLIENT. javascript
    il form è corretto? sono stati compèilati tutti i campi? si e si.
    lato SERVER: verifico l'attendibilità dei dati

    restituisco un risultato.
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.