Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    headers x la cache: scritti così vanno bene?

    Codice PHP:
    <?php include("gzip.php");
    header("Expires: Mon, 26 Jul 1997 05:00:00 GMT");  // disable IE caching
    header("Last-Modified: ".gmdate"D, d M Y H:i:s")." GMT"); 
    header("Cache-Control: no-cache, must-revalidate"); 
    header("Cache-Control: Private");
    header("Pragma: no-cache");
    include(
    "variabili_varie.php");
    ?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN"............ecc
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" lang="it"................ecc
    ecc ecc

    così scritto, gli headers x la cache perdono il loro funzionamento? ad esempio il file gzip.php x il buffering dell'output lo devo mettere "dopo" gli headers?
    Mentre variabili_varie.php mi conviene separarlo dal blocco degli headers?

    grazie
    Per una battaglia sono sempre a disposizione

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Leo15
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    307
    In generale gli headers devono essere la prima cosa da inviare, per cui se la pagina gzip.php fa solo buffering, senza inviare realmente output, puoi lasciarla sopra, volendo.

    Per star sicuri pero` la potresti mettere sotto (a meno che tu non abbia necessita` di tenerla proprio li`)
    La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta.
    Isaac Asimov

  3. #3
    gzip ha solo questo codice
    Codice PHP:
    <?php
    ob_start
    ("ob_gzhandler");
    ob_flush();
    ?>
    cmq lo sposto dopo gli headers!
    Per una battaglia sono sempre a disposizione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.