Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    51

    [C] printf da un vettore progressivo in ciclo for

    salve ragazzi, spero possiate darmi un suggerimento, ho un problema, vorrei fare un ciclo for con dentro un printf che stampi il contenuto di una stringa, però la stringa deve cambiare ad ogni ciclo, precisamente deve incrementare di 1 ogni ciclo, es al primo ciclo stampo la stringa s1, al secondo ciclo stampo la stringa s2, ect ect fino alla fine del ciclo for, come fare?? grazie.


    vi posto l'esempio del codice che vorrei usare.........

    for (i=5;i>0;i--){
    j=i+1;
    while (j!=1){
    fprintf (out_file," ");
    j--;
    }
    fprintf (out_file,"%s", s1); <---------- è qui che vorrei incrementare la stringa s ad ogni ciclo
    fprintf (out_file,"\n");
    }

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Devi usare gli array di stringhe ...

  3. #3
    non lo puoi fare perchè il C è compilato quindi devi a priori dichiarare le stringhe s1, s2, ... sn e il compilatore deve a priori sapere il loro indirizzo.
    Puoi in alternativa utilizzare un vettore di stringhe (in C un puntatore ad un array di char *).
    ciao
    sergio

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    51
    andrò a cercare...... nn so cosa siano le cose di cui parlate, in particolare array??!!??......... intanto se non chiedo troppo un esempio mi farebbe comodo, cmq grazie lo stesso....

  5. #5
    Originariamente inviato da 9600xt
    andrò a cercare...... nn so cosa siano le cose di cui parlate, in particolare array??!!??......... intanto se non chiedo troppo un esempio mi farebbe comodo, cmq grazie lo stesso....
    Che te ne fai di un esempio se non sai cosa sia un array?

    codice:
    /*
    * Compiled and tested with:
    * i686-apple-darwin8-gcc-4.0.1 (GCC) 4.0.1 (Apple Computer, Inc. build 5367)
    */
    
    #include <stdio.h>
    int main (int argc, const char * argv[]){
    	const char * kStringArray []={
    		"uno", "due", "tre", "quattro", "cinque", "sei", "sette", "otto", "nove", "dieci"
    	};
    	int i;
    	for (i = 0; i < sizeof (kStringArray)/sizeof (kStringArray [0]); ++i){
    		fprintf (stdout, "%s;\n", kStringArray [i]);
    	}
    	return 0;
    }

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    51
    mi sono andato ad informare, ho letto la teoria, visto la pratica adesso so cosa sia un array e come si usa, grazie mille!!!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    In genere si fa "prima" la lettura e lo studio teorico e "poi" la pratica ... ma de gustibus ...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    51
    infatti se leggi quello che ho scritto capirai che ho fatto prima la teoria, poi ho guardato un esempio gentilmente fornito da macapp e poi ho fatto la pratica che funziona una meraviglia, nn ci vuole mica una vita a fare la teoria...........

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Avevo letto bene ... lo dicevo proprio per rimarcare che quello che hai seguito "dopo" e' il comportamento corretto, a dfiferenza di quello che avevi fatto "prima" quando hai aperto il post con un esempio pratico che non poteva avere soluzione perche' non avevi affrontato la teoria ...

    Per la teoria non ci vuole molto, ma solo per un argomento ... ma ce ne sono tantissimi ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.