Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: htaccess e login

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    203

    htaccess e login

    Ciao a tutti, ho un problema con htaccess.

    Ho alcune pagine del mio sito che sono riservate in cui gli utenti possono entrare con la propria username e password. Il tutto è fatto in php e mysql.

    Quindi una volta che l'utente digita la password entra nella propria pagina e qui trova tutti i suoi dati estrapolati da mysql.

    Un campo prevede l'invio ad un file pdf contenuto in una cartella. Il cliente clicca su visualizza e ilfile si apre.

    Conoscendo però il link diretto si può accedere comunque al pdf e aprirlo. E' proprio ciò che ho cercato di evitare con htaccess.

    Il problema è che mi trovo di fronte ad una doppia autenticazione, l'una del mio script in php per l'accesso alla pagina, l'altro di htaccess per l'accesso alla cartella in cui è contenuto il file.

    La cosa risulat un po' "scomoda".

    Mi piacerebbe fare in modo che php gestica il tutto anche tramite htaccess e volavo sapere da voi se è possibile... E soprattutto come?

    Sicuro di un vostro aiuto vi saluto tutti e vi auguro un buon Week..

    Danilo

  2. #2
    mah, io penso che la cosa migliore sarebbe di proteggere con password il file pdf, password che dai solo agli utenti autorizzati, ma ci vuole adobe acrobat per quello...

  3. #3
    con htaccess devi bloccare la cartella che contiene i file, poi agli utenti autorizzati gli mandi il file tramite php.

    in pratica ti crei un file php con tutti i controlli del caso e poi gli mandi in output il file che dovrebbe scaricare

    tra le pillole ner regolamento ci trovi una miniguida su come far scaricare i file con php, puoi partire da li per documentarti.

    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    203
    Grazie per le risposte. per quanto riguarda la password al pdf l'ho già fatto ma si tratta pur sempre di un duplice controllo ed è quello che voglio evitare...

    Penso che sia gestibile tutto tramite php, programmando il tutto..

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    203
    allora non esiste un altro modo... Possibile.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.