Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kilin
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    453

    [C++] qualche domandina n00b :P

    ciao a tutti! avrei qualche domanda molto banale riguardo a delle cosette basilari del c++...

    1) a cosa serve precisamente includere la libreria iostream?
    2) e cstdlib?
    3) qual'è il significato del comando "using namespace std"? ho visto che ad esempio se non lo si mette per fare il cout bisogna scrivere std::cout... potete spiegarmi meglio questa notazione?

    gracias!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di shodan
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    2,381

    Re: [C++] qualche domandina n00b :P

    Originariamente inviato da Kilin
    1) a cosa serve precisamente includere la libreria iostream?
    A poter utilizzare gli stream di input output da console, cin e cout
    2) e cstdlib?
    Serve per poter usare le funzioni della libreria standard del C
    3) qual'è il significato del comando "using namespace std"? ho visto che ad esempio se non lo si mette per fare il cout bisogna scrivere std::cout... potete spiegarmi meglio questa notazione?
    Da quando il C++ è stato standardizzato (da cui std) le funzioni standard sono state inserite nel namespace std per evitare collisioni con altri nomi di funzione.
    Può accadere che due o più programmatori decidano di utilizzare lo stesso nome e parametri per la loro funzione. Usando i namespace, si evitano collisioni che posso generare fastidi.
    In genere si utilizza "using namespace std" solo per evitare di dover scrivere std::cin o std::cout o altre funzioni appartenenti al namespace std che in fondo solo le più usate.
    Con namespace diversi invece è bene specificare a quale namespace appartegano.

  3. #3
    iostream non è una libreria. è un'header che contiene i prototipi delle funzioni che usi nel tuuo prgramma.
    Comunque spiegare queste cose su un forum mi sembra un po' riduttivo, meglio che ti compri un buon manuale di C++. Anche se ti consiglierei di cominciare dal C

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Kilin
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    453
    fra un pochino me le spiegheranno all'uni, don't worry... è solo che per ora non mi piaceva fare le cose senza sapere più o meno a cosa servissero!
    grazie comunque!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Kilin
    fra un pochino me le spiegheranno all'uni, don't worry... è solo che per ora non mi piaceva fare le cose senza sapere più o meno a cosa servissero!
    grazie comunque!
    Beh ... il discorso di menphisx e' comunque valido, anzi, a maggior ragione ...

    Attendi l'universita' (quindi dovresti gia' avere dei testi da cui ottenere info ...) e studialo sui libri ...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    305
    Originariamente inviato da oregon
    Beh ... il discorso di menphisx e' comunque valido, anzi, a maggior ragione ...

    Attendi l'universita' (quindi dovresti gia' avere dei testi da cui ottenere info ...) e studialo sui libri ...

    già
    Oki.lib Libreria per creare il proprio Engine del sound nei propri progetti
    http://www.twork.it/public/oki/guestbook.asp

    Sistemi di Gestione Studio e Sviluppo per giochi a pronostici
    http://www.twork.it/programmi/programmi.html

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Kilin
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    453
    era solo una curiosità, aspettando di studiarle meglio in futuro... i libri ancora non ce li ho, altrimenti avrei guardato già..

    grazie comuque..

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Kilin
    era solo una curiosità, aspettando di studiarle meglio in futuro... i libri ancora non ce li ho, altrimenti avrei guardato già..
    Il fatto e' che una curiosita' e', in genere, qualcosa di semplice a cui rispondere, mentre le tue 3 domande presuppongono risposte abbastanza articolate (se non si vuole rimanere sul generico) e lunghe per un forum ... tutto qui.

    Non conosco il tuo "piano di studi" ma dato che devi affrontare la materia (penso a breve) potresti anche iniziare a studiare in altri libri ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.