mi hanno chiesto di rendere cliccabili un'intero TR, fin qui tutto ok, però ho notato che con firefox il link risulta inesistente, non funziona..
come posso risolvere questo problema se si può?
grazie anticipatamente...
![]()
mi hanno chiesto di rendere cliccabili un'intero TR, fin qui tutto ok, però ho notato che con firefox il link risulta inesistente, non funziona..
come posso risolvere questo problema se si può?
grazie anticipatamente...
![]()
NON ABBANDONATE CANI O GATTI!!!
Che codice (HTML e CSS) utilizzi?
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
Ciao,
puoi fare cosi:
<tr onclick="this.location = 'pagina.html'"> ...... </tr>
Ciao
Mirko Agrati
WEB : http://mirkoagrati.110mb.com
RSS : http://feeds.feedburner.com/MirkoAgratiArticoli
ho provato a fare come mi hai consigliato ma non funziona lo stesso...Originariamente inviato da mirkoagrati
Ciao,
puoi fare cosi:
<tr onclick="this.location = 'pagina.html'"> ...... </tr>
Ciao
prima di provare questo metodo comunque mettevo semplicemente il tag <a href.....> prima del tr.. sbagliato? :master:
NON ABBANDONATE CANI O GATTI!!!
Prova sempilcemente a scrivere quello che ti ho suggerito, senza alcun <a href ....
Ciao
Mirko Agrati
WEB : http://mirkoagrati.110mb.com
RSS : http://feeds.feedburner.com/MirkoAgratiArticoli
Certo che è sbagliatoOriginariamente inviato da activ
ho provato a fare come mi hai consigliato ma non funziona lo stesso...
prima di provare questo metodo comunque mettevo semplicemente il tag <a href.....> prima del tr.. sbagliato? :master:![]()
il <tr> è un tag specifico per le tabelle, non gli si può applicare il tag <a> come se fosse un'immagine per esempio...
Leggi qui
Ovviamente, così facendo non vedrai "la manina" di un link normale.codice:<table border="0"> <tr height="200" onclick="javascript: location.href='NUOVOLINK';"> <td width="200">CIAO</td> </tr> </table>
Però, puoi sempre ovviare con javascript se non erro, applicando gli eventi onmouseover ed onmouseout sempre sul <tr>
Edit:
Prova questo codice...
L'ho provato al volo e sembra che vadacodice:<table border="0" id="trDyn"> <tr height="200" bgcolor="#99FFCC" onclick="javascript: location.href='http://www.libero.it';" onmouseover="javascript: this.style.cursor='hand';"> <td width="200">CIAO</td> </tr> </table>![]()
ho risolto così....
<tr style='cursorointer' onclick="javascript: location.href='dettagli.php?rif=8&tipologia=1">
come mi avete proposto però javascript va scritto senza trattino, con il trattino non funziona....
grazie a tutti per la collaborazione
![]()
NON ABBANDONATE CANI O GATTI!!!
sì, infatti non so come mai il forum lo abbia trasformato con il trattino...![]()
ovviamente andava scritto senza![]()
Ciao, buon lavoro![]()
Ciò che tutti avete proposto potrebbe andare bene se non si pensa all'usabilità di una pagina, mentre se si pensa a ciò, le vostre soluzione sono da buttare nel secchio
L'evento onclick su una riga non produce la visione della famosa manina con conseguenza che l'utente non capisce dove cliccare e le vostre risposte possono essere utili fino a che un utente ha abilitato il Javascript, ma se qualcuno lo avesse disabilitato??
Se si vuole mettere cliccabile tutta la cella in modo che appaia la manina si deve riccorrere agli stili CSS:
codice:<table > <tr bgcolor="#99FFCC"> <td width="200"><a href="pagina.asp" style="display:block;">Ciao</td> </tr> </table>
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
caro Federix infatti nel tr gli ho aggiunto questo
style='cursorointer'
![]()
che mi fa uscire la manina
NON ABBANDONATE CANI O GATTI!!!