Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543

    alcune informazioni sull'accessibilità

    Salve, allora, per quanto riguarda l'accesskey come attributo del link (<a accesskey="i">index</a>) deve avere un ordine sequenziale per i link oppure posso mettere che lettera voglio? Inoltre, dovrei creare una pagina dove elenco gli acceskey utilizzati? questo attributo è valido xhtml1.0 T?
    Seconda domanda...
    Dopo aver definito che la lingua del documento è l'italiano, se in una frase c'è un riferimento a un titolo (nel mio caso di un album musicale) in inglese come faccio? il sito resta "corretto"? oppure devo specificare un linguaggio divesto per questo testo? se sì, come?
    Grazie 1000!

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  2. #2
    1) Nelle definizioni degli accesskey dobbiamo tener conto che premendo il tasto ALT si attiva automaticamente il Menu File della finestra, quindi si dovrebbe evitare di usare quelle composizioni generiche tipo ALT+F, +M, +V, +S, +B, +O, +?, +E, +T, +H, tutte le altre lettere fanno al caso nostro.
    Magari potremmo usare anche i numeri, ma nell'etichetta del collegamento dovrebbe essere presente la lettera di accesskey: non posso etichettare un link "ciao" e mettere come accesskey ALT+1, in quanto non è corretto.

    2) Su questo non saprei dirti, ma credo che il linguaggio sia riferito alla generalità della pagina e non alle singole parole. Se per esempio scrivo una scheda su di un'automobile e nella scheda è presente la parola "airbag" (borsa d'aria) è comune in tutte le lingue del mondo e non ho bisogno di specificare che quella parola deve avere un'altra interpretazione, così credo anche per il nome dell'album musicale: non ricordo di aver visto in vendita un cd chiamato "Sottomarino giallo", ma ricordo di un cd chiamato "Yellow submarine" dei "Beatles" e non dei "Maggiolini......."
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    per il punto due mi sono informato....
    allora....bisogna mettere uno span con lang="en"s e è in inglese...


    testo in italiano <span lang="en"> and in english</span></p>
    per i link....dovrebbero essere:
    Home Page [H]
    News [N]
    Band [B]
    Audio [A]
    Contattaci [C]
    e con Firefox non dà problemi...Alt+Shift+lettera e nemmeno con Explorer Alt+lettera

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  4. #4
    Per quanto riguarda le accesskey da tastiera non esiste uno standard, ma di solito si usano determinati tasti per determinate funzioni.
    Ti suggerisco di dare un'occhiata a questo link ed agli approfondimenti che sono indicati:

    http://www.francocarcillo.it/dive/day_15.html

    E' comunque molto utile l'intero tutorial:

    http://www.francocarcillo.it/dive/ta..._contents.html
    P&D Solution - "...new IT solution"
    Realizzazione siti web - conversione XHTML.
    Contatti:
    web: www.pdsolution.it
    tel/fax: +39 090 52899

  5. #5
    Non concordo molto con la scelta dei numeri per le accesskey in quanto, per avere un'usabilità al top, le lettere delle etichette dei link riferite all'accesskey, dovrebbero essere sottolineate come avviene in tutti i programmi.
    Se io ho il link "Homepage" e assegno come accesskey ALT+1 non posso capire a quale link si riferisce, se invece metto come accesskey ALT+H e sottolineo la lettera H, capisco immediatamente che con +H apro il link "Homepage" e così via.

    Attento perché +B potrebbe darti qualche problema in quei browser in inglese dove ALT+B attiva la finestra Bookmark del Menu File, mentre +H potrebbe entrare in conflitto con quei browser, sempre in inglese, che hanno la scritta Help e non il ? come avviene per Mozilla.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  6. #6
    Originariamente inviato da Federix
    Non concordo molto con la scelta dei numeri per le accesskey in quanto, per avere un'usabilità al top, le lettere delle etichette dei link riferite all'accesskey, dovrebbero essere sottolineate come avviene in tutti i programmi.
    Se io ho il link "Homepage" e assegno come accesskey ALT+1 non posso capire a quale link si riferisce, se invece metto come accesskey ALT+H e sottolineo la lettera H, capisco immediatamente che con +H apro il link "Homepage" e così via.

    Attento perché +B potrebbe darti qualche problema in quei browser in inglese dove ALT+B attiva la finestra Bookmark del Menu File, mentre +H potrebbe entrare in conflitto con quei browser, sempre in inglese, che hanno la scritta Help e non il ? come avviene per Mozilla.
    E' implicito che l'uso delle accesskey deve essere accompagnato da una pagina glossario.
    Sicuramente in alcuni contesti è più utlie utilizzare le lettere sottolineate, ma non sempre questo è possibile, per esempio quando utlizziamo il tag button.
    P&D Solution - "...new IT solution"
    Realizzazione siti web - conversione XHTML.
    Contatti:
    web: www.pdsolution.it
    tel/fax: +39 090 52899

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    Interessante quella guida....ora il sito dovrebbe essere accessibile...ho rispettato tuuuuuuuutte le indicazioni ma ho solo una curiosità....ho dei div contenenti delle immagini che non servono al fine dei contenuti ma solo per creare il layout grafico....ora, se io imposto queste img come sfondo del div con il css queste verranno ignorate dai browser per i diversamente abili? se sì, penso che farò così...su quella guida consiglia di mettere come alt una stringa vuota (alt="") ma alcuni browser leggerebbero il nome del file...se lo metto come background-image nel css e vengono ignorate è meglio....voi che mi dite?

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  8. #8
    Originariamente inviato da oronze
    Interessante quella guida....ora il sito dovrebbe essere accessibile...ho rispettato tuuuuuuuutte le indicazioni ma ho solo una curiosità....ho dei div contenenti delle immagini che non servono al fine dei contenuti ma solo per creare il layout grafico....ora, se io imposto queste img come sfondo del div con il css queste verranno ignorate dai browser per i diversamente abili? se sì, penso che farò così...su quella guida consiglia di mettere come alt una stringa vuota (alt="") ma alcuni browser leggerebbero il nome del file...se lo metto come background-image nel css e vengono ignorate è meglio....voi che mi dite?
    Se l'img la metti come sfondo nel css verrà ignorata dai browser che visualizzano il sito solo testo e nn caricarno i css.

    Puoi fare una prova come lo visualizzi "solo testo senza stili" per esempio con firefox.
    Dal menu visualizza - stili pagina.
    P&D Solution - "...new IT solution"
    Realizzazione siti web - conversione XHTML.
    Contatti:
    web: www.pdsolution.it
    tel/fax: +39 090 52899

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    ho il lynx viewer...e funge al caso mio...le metto come sfondo css
    grazie per tutto...ora finalmente il sito che sto creando non è una barriera informatica

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.