Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    passaggio di parametri tra pagine

    Ciao ragazzi
    ho un problema. io passo ad una pagina php i valori di 2 array (molto corposi) per fare dei grafici con jpgraph (che non accetta i file testo di ausilio...). Visto che sono tanti i valori dell'array, ad un certo punto, vengono tagliati:

    prova.php?massimo=215.71&array=138,124,125,188,135 ,125,136,127,135,301,239,248,253,247,131,316,225,2 92,130,211,210,256,127,183,153,199,145,180,581,698 ,252,155,208,254,123,&pas=35&ora=17/10,18/10,19/10, <--(taglio)

    Ora vorrei sapere come fare a nn avere questo problema e se è possibile settare qualche parametro per permettere il passaggio di più caratteri dalla barra degli indirizzi oppure nn stampare a video i valori ma comunque riuscirli a recuperare con il $_get nella pagina di destinazione. Aspettando una risposta, vi ringrazio!!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di jeppox
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    436
    Ciao facciadiletame,

    dovresti passare i parametri con le sessioni.
    Credo che via GET sono ammessi solo 256 caratteri.

    Codice PHP:
    $var $_SESSION['var']; 

  3. #3
    ma siccome devo passare due array, nn posso rincorrere in degli errori?
    per esempio dovrei salvare, per esempio, nella pagina A i due array come

    $array=$_session[$array1];
    $array3=$_session[$array2];

    e poi mella pagian b le recupero sempre con

    $array=$_session[$array1];
    $array3=$_session[$array2];

    è giusto o sbaglio??

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di jeppox
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    436
    supponendo che tu abbia un array del tipo:

    Codice PHP:
    $myarray = array("var1","var2","var3"); 
    lo puoi salvare in una sessione:

    Codice PHP:
    $_SESSION['myarray'] = $myarray
    poi nella pagina in cui ti serve stampare una determinata variabile del tuo array originario, per esmpio la var1:

    Codice PHP:
    session_start();
    echo 
    $_SESSION['myarray']['1']; // ti stampa var2 
    solo come idea...

  5. #5
    nn va... ora provo meglio sperando ke va bene la sintassi.
    ti vorrei chiedere cosa serve la funzione $_request e se può essere valida per questo scopo.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di jeppox
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    436
    non dimenticarti di iniziare la sessione sempre con session_start();
    ho testato il mio esempio e funziona.

    Si puoi anche usare l'array $_REQUEST o $_POST se passi i parametri con un FORM, ma ti consiglierei lo stesso le sessioni.

    notte.

  7. #7
    in windows nn ci sono problemi cn il passaggio delle sessioni. In linux, invece, non riesco a fare il grafico con i vettori passati con le sessioni. i motivi secondo me, possono essere due:

    o la funzione $_session, in linux, nn funziona; o c'è qualke problema cn il file php.ini

    Help!!!!!

  8. #8
    in windows nn ci sono problemi cn il passaggio delle sessioni. In linux, invece, non riesco a fare il grafico con i vettori passati con le sessioni. i motivi secondo me, possono essere due:

    o la funzione $_session, in linux, nn funziona; o c'è qualke problema cn il file php.ini

    Help!!!!!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di jeppox
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    436
    hallo,

    hai controllato, se su linux i parametri sono ok? e se la sessione lavora correttamente?

    Codice PHP:
    session_start();
    $_SESSION['var'] = "foo";
    echo 
    $_SESSION['var']; // ti deve dare foo anche su linux 
    $_session non è una funzione ma un array disponibile sia su linux che su window. Forse hai un problema con qualche funzione PHP per le immagini, dipende appunto da quale funzione usi per fare i grafici.

    ma come mai testi su due server differenti?

    ciao

  10. #10
    siccome ho molta dimestichezza cn il dreamweaver, utilizzo windows e poi porto il tutto su linux. ho provato a "catturare" una variabile $_session['var'] e stampare il risultato come hai detto tu, ma nn esce niente. cosa potrebbe essere??? sto sbattendo da una giornata, ma niente. I grafici sn cn jpgraph. sn visualizzabili se passiamo cn Get, i valori, ma cn le sessioni mi da questo problema. quindi è "colpa" delle sessioni...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.