Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Compatibilità componenti hardware mobo

    Ciao a tutti!

    Sono in previsione di comprare un nuovo pc assemblato.
    In campo hardware sono veramente un principiante.

    Il mio problema è questo, sto guardando un po' su internet i vari pezzi che vorrei mettere sul pc ma non so come faccio a vedere se sono pienamente compatibili tra loro e cose così.

    Ad esempio:

    ho già scelto il processore, prenderò un INTEL Core 2 Duo E6750 1333MHZ (cosa ne pensate?) ma ora devo sceglere la mobo ma non so da dove iniziare (non vorrei spendere tanto per quest'ultima)!

    Aiutatemi please!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    la questione è sempre la stessa quando ci si deve
    mettere a fare un preventivo:

    1. budget previsto
    2. a cosa serve il pc, ovvero cosa ci farai principalmente.

    Chiarito questo possiamo cominciare a parlarne...

    ciao
    Luca

  3. #3
    Ci ho pensato eforse posso salire un po' di livello con la CPU.
    Cmq il pc lo uso per sviluppo di applicazioni desktop e web, gioco, web server, word processing e cosuccie, ma voglio un pc che non sia da buttare domani!

    Diciamo che posso spendere sui 1000...

    Mi potreste "assemblare" visrualmente un buon pc con questo budget?
    requisiti necessari:

    -piattoforma intel dual core
    -ram per lo meno di 3.0gb

    saluti!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    questa è la base...
    da qui puoi sempre salire, ad esempio una scheda video 8800 gts
    da 320MB aggiungi circa cento euro, altri 2GB di ram aggiungi circa 80 euro
    mentre per un Quad core Q6600 sono altre 80 euro
    come vedi con un quad core e scheda video 8800gts e 4gb di ram
    arrivi sotto i mille euro e con un pc del genere sei veramente ben
    carrozzato....



    INTEL CORE 2 DUO E6750 Socket 775 4Mb Cache (1333Mhz FSB) BOX
    KIT DIMM 2GB (2 x 1GB Dual Channel) DDR2 667 PC5400 OCZ VALUE (con dissipatore)
    HD 500 GB SEAGATE BARRACUDA UDMA100 16Mb Cache 7200rpm
    ASUS P5K, Intel P35, Socket 775, 1333Mhz Fsb, 4xDDRAM2, 1xUDMA133, 4xSERIAL-ATA II, 2xPCI-Express16X, ATX, USB 2.0, Sound 7.1, GigaLan, Firewire
    MIDITOWER ATX I-TEK SHARK SILVER/BLACK (ALIM. 500W, PORTE USB AGGIUNTIVE)
    NVIDIA GeFORCE 8600GTS PCI-EXPRESS 256MB DDR3 VIDEO OUT
    NEC AD-7170S BLACK DVD-R/-RW & DVD+R/+RW 18X Dual Layer Interno S-ATA

    costo 729 euro iva inclusa

    prezzi presi da www.pcgen.it

    ciao
    Luca

  5. #5
    Intanto grazie mille delle disponibilità...

    :master:

    non ho capito il discorso del quad core della ram e della GTS... la scheda vdeo l'hai compresa ma il processore no? la Ram? o hai sbagliato a scrivere? Scusa potresti spiegare un po' meglio questo discorso?


    OT
    3 domandine:

    • ma si riesce a sfruttare un quad core?
    • secondo te c'è qualcuno che compra i processori quad core extreme con quello che costano?
    • Con i prezzi che hanno oggi è conveniente comprare un masterizzatore blue ray?


    Grazie mille!

  6. #6
    non ho capito il discorso del quad core della ram e della GTS... la scheda vdeo l'hai compresa ma il processore no? la Ram? o hai sbagliato a scrivere? Scusa potresti spiegare un po' meglio questo discorso?
    Scusa! ora ho capito...

    ma cosa vuol dire formato box?
    é meglio una cache più grande o la velocità di clock maggiore?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    Il prezzo che ti ho indicato è con i componenti
    di cui all'elenco, pertanto con processore E6750
    e scheda video 8600GTS.
    Gli altri prezzi li ho messi come variazione alla configurazione
    in piu o in meno.
    Mi sembrava di essere stato chiaro, cmq cosi credo che non
    hai ulteriori dubbi.

    Per quanto riguarda il resto...

    ma si riesce a sfruttare un quad core?
    A fondo probabilmente no, ma le differenze anche utilizzando i programmi attuali ci
    sono e hai una buona riserva per il futuro prossimo...
    Inoltre i prezzi non sono proibitivi se confrontati con un dual core di
    fascia medio alta.

    secondo te c'è qualcuno che compra i processori quad core extreme con quello che costano?
    Se li fanno e li vedono probabilmente si, ricorda che c'è anche gente:
    1. con tanti soldi
    2. che con il pc ci lavora e a cui serve sempre il max della potenza

    Io cmq non li prenderei mai (non rientro in nessuno dei punti superiori)

    Con i prezzi che hanno oggi è conveniente comprare un masterizzatore blue ray?
    E' difficile mettere vicino le parole 'conveniente' e 'blue ray'....
    Se non hai assoluta necessità di masterizzare dischi blue ray
    la risposta è: sicuramente no.

    ciao
    Luca

  8. #8
    Scusa! avevo postato ma non sono riuscito a batterti sul tempo ...

    Guarda sopra!

    comunque rinnovo le ultime domande:

    ma cosa vuol dire formato box?
    é meglio una cache più grande o la velocità di clock maggiore?
    meglio nvidia point of view o l'altra? la differenza di prezzo tra le due versioni della 8800GTS varia di un cent! (www.computerdiscount.it)

    Grazie ancora


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    Formato BOX o Boxed significa
    che il processore viene venduto nella
    sua scatola originale Intel insieme al
    dissipatore e ventola.
    Se non hai particolari esigenze va bene
    questo, in quanto il dissipatore è dimensionato
    per raffreddare adeguatamente la cpu con
    la quale viene venduto.
    Se vuoi spingerti nell'overclock oppure vuoi
    dispositivi particolari per migliorare l'efficenza
    ed il rumore, puoi prendere una versione
    nuda e prendere il dissipatore che preferisci.

    In linea di principio una cache maggiore
    consente prestazioni migliori, infatti è
    una delle differenze tra cpu di fascia basse
    e media. Ad esempio, tra un Core 2 Duo
    è sicuramente meglio quello da 4 MB che
    quello da 2 MB.

    Anche la frequenza ovviamente incide sulle
    prestazioni, ma secondo me in misura minore
    rispetto alla cache, se comparate nella
    stessa differenza di prezzo.

    In scala pertanto metterei

    4MB e MHz elevato
    4MB e MHz inferiore
    2MB e MHz elevato
    2MB e MHz inferiore

    Ovviamente la differenza in MHz non deve essere
    molto elevata, altrimenti le differenze prestazionali
    si fanno sensibili...

    Per quanto riguarda le schede video 8600GTS
    per una scelta ponderata dovresti vedere se
    lavorano entrambe alla stessa frequenza di default
    o se sono settate di fabbrica oltre le specifiche.
    Altrimenti, se si rifanno alla reference board di nVidia,
    sono praticamente identiche e l'unica differenza può
    farla il bundle di giochi e accessori forniti con le schede.

    ciao
    Luca

  10. #10
    ultima domanda e poi non ti rompo più...

    é meglio questo processore Dual Core o questo quad core come velocità di calcolo e prestazioni? Mi puoi fare un confronto?

    Grazie mille!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.