Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Semplice programmino

  1. #1

    Semplice programmino

    Salve a tutti!

    Sono un novizio nella programmazione in generale e soprattutto per ciò che concerne il php, quindi mi scuserete fin da ora per le domande stupide che sto per porre....

    Allora, il mio problema è questo: vorrei impare a programmare in php (ma và?) e, per esercitarmi e rendermi utile nel frattempo con l'azienda dove lavoro, vorrei realizzare un semplice programmino per tenere il conteggio dei prodotti in magazzino. Secondo come vorrei strutturarlo, dovrebbe aprirmisi una semplice pagina dal browser che mi indica tutti gli oggetti precedentemente inseriti in un database ed il loro quantitativo presente in magazzino; se ad esempio ho 10 oggetti di quel tipo e ne ho prodotti 3 nuovi, in una casella inserisco semplicemente il "3" e premo un bottone. Ora, per incrementare questo numero, presente in una casella del database, come devo fare? Devo far leggere questo valore ed assegnarlo ad una variabile e quindi effettuare l'incremento?
    Insomma, so che per voi sarà stupido, ed in effetti non avendo molto tempo per studiare, vado, per così dire, "a scrocco" dalle vostre competenze!

    Grazie.....

  2. #2
    potresti mettere che in un campo ti mette il numero di quegli articoli in magazzino ed il campo dopo fa somma/sottrazione a seconda se metti nel campo +numero o -numero poi fai una somma, tanto per la legge matematica $a + $b = $c
    se $a =1 $b = -1 $c vale 0 ^___^

    ovviamente ti consiglio un database sql dietro, fai il calcolo ed aggiorni il campo sul database

  3. #3
    grazie mille per la risposta!

    soltanto un altra cosa: chiedevo pure come si fa ad assegnare (proprio in php) ad una variabile il valore presente in una data casella del database.. c'è una query particolare? Purtroppo spulciando velocemente qualche guida php-mysql non ho trovato questo...

  4. #4
    innanzitutto devi fare una query sul database
    ad esempio:

    Codice PHP:
    $query "SELECT cucina FROM casa WHERE garage LIKE '$garage'";
    $result mysql_query($query$db);
    $row mysql_fetch_array($result); // funziona solo se abbiamo una sola riga di output 
    poi dici semplicemente alla nostra variabile

    Codice PHP:
    $variabile $row['cucina']; // quello che abbiamo preso dal database 
    ora $variabile ha dentro di se il valore del database, sia chiaro, è un esempio poco pratico ed alla veloce o.o ... ti rimando a questa guida comoda http://php.html.it/guide/leggi/77/gu...mysql-pratica/

  5. #5
    Ecco, per esempio è la prima volta che vedo quel "LIKE" in una query, cosa significa esattamente?

    E grazie ancora per l'aiuto, leggerò quella guida!

  6. #6
    Il LIKE nelle query viene messo per trovare corrispondenze nei vari record.
    Utilizzandolo in concomitanza con il carattere jolly % puoi anche permetterti di trovare corrispondenze parziali.

    Mi spiego meglio (spero).

    Metti che vuoi realizzare un motore di ricerca interno al tuo sito.
    L'utente può cercare una parte di una parola all'interno di un testo.

    Codice PHP:
    $query "SELECT colonna FROM tabella WHERE colonna LIKE %'$chiave_di_ricerca'% "
    Con questo metodo la stringa immessa dall'utente viene cercata anche all'interno di altre parole, e non solo quelle esattamente uguali.
    Metti che la stringa sia bar, la ricerca ti trova sia bar, sia barba, sia rabarbaro.

    Spostando il carattere jolly, invece puoi cercare parole che (ad esempio) iniziano con la stringa di ricerca.
    Codice PHP:
    $query "SELECT colonna FROM tabella WHERE colonna LIKE '$chiave_di_ricerca'% "
    Così trovi tutte le parole che iniziano con bar come barbagianni, barella ma non rabarbaro.

    Spero di essere stato abbastanza chiaro.
    Nel manuale di Mysql trovi di sicuro più esempi.
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  7. #7
    Ok, ho fatto come mi hai suggerito, cambiando qualcosina:

    <?php

    mysql_connect('localhost', 'root', 'root');
    mysql_select_db('prova');
    $query = "SELECT 1 FROM prova";
    $result = mysql_query($query);
    $valore = mysql_fetch_row ($result);
    print("Il risultato è = $valore \n");
    ?>
    Ma ottengo questo errore:

    Warning: mysql_fetch_row(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /var/www/prova.php on line 7

    Che significa?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di alpeweb
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,691
    C'è una guida semplicissima proprio su questo sito,
    leggiti quella prima, oppure comprati un manuale.

    Così rischi di non capire cosa stai facendo.

    Cmq:
    $query = "SELECT 1 FROM prova";
    questa query è assurda.

    Cos'è 1?
    $query ="
    SELECT
    `prova`.`nome_campo`
    FROM
    `prova`";

    Se devi filtrare i risultati
    $query.="
    WHERE
    (`prova`.`altro_campo_oppurelostesso` = 'pippo')";
    ...altri 5 anni di purga...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.