Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    [VB.NET] Listview, Modifica Record Selezionati

    Prima di tutto un saluto al forum di html!

    Veniamo quindi al problema...

    Ho un database in access che viene visualizzato in una Listview divisa per colonne (che hanno intestazione).

    Dopo aver creato le procedure per l'inserimento e la cancellazione, mi sono bloccato in quella di modifica...
    Non essendo un datagrid, non posso editare le celle e comportarmi poi come fosse un DB ACCESS.

    Come posso implementare la cosa? Qualcuno è già incappato in questo problema?

    Pensavo di fare una cosa simile:
    selezionare la riga e copiare il contenuto delle celle nelle textbox di inserimento dati, poi premere un bottone che aggiorna la tabella e il database.

    Troppo macchinoso?
    Esiste qualcosa di più semplice?

    Se qualcuno ha qualche consiglio è ben accetto!!!!

    Premetto che sto sviluppando il sw con Visual Basic 2005 Express Edition.


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    Perchè non hai optato subito per un DataGrid ?
    Hai qualche vincolo ?
    In ogni caso potresti crearti virtualmente l'editing per ciascuna riga/colonna della
    listview utilizzando una textbox a scomparsa.

    Il procedimento è 'relativamente' semplice.
    1) Al click sulla listview individui la riga/colonna.
    2) Rendi visibile un controllo textBox che hai incluso nella form.
    3) Copi il valore della cella della listview (per cella intendo riga/colonna) nella textBox
    4) Setti il focus sulla textBox
    5) Nell'evento del lostFocus (ma non ricordo bene quale sia il nome evento di preciso) sulla
    textBox fai il lavoro inverso : copi il valore della text nella cella e rendi invisibile la text.

    Occhio che devi posizionare la text esattamente 'sopra' la cella, e deve essere ripulita da
    precedenti valori.
    Ciao, Brainjar

  3. #3
    Prima di tutto grazie per l'attenzione e per la velocità di risposta.


    Diciamo così...
    non ho optato subito per un datagrid perchè ancora non ho ben chiaro il funzionamento, anche se penso di aver capito in minima parte come funzionino. Ho iniziato da poco a muovermi in questo linguaggio e i Datagrid sono più avanti nel "percorso di studi".

    Ora provo a buttare giù qualche riga di codice seguendo il tuo consiglio, vediamo che viene fuori...


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.