Sono oramai cliente Fastweb da più di 2 anni...devo dire che non ho mai avuto problemi di linea e l'assistenza è ottima, ho una ADSL 6mbit/512kbit e 10 euro di telefonate urb/int gratuite al mese...di abbonamento pago circa 110-120 euro bimestrali.

Ieri è venuto a casa un agente Telecom che mi ha proposto di cambiare fornitore con l'offerta Alice 7mbit/512kbit, 2 linee telefoniche, Voip, router Wi-Fi, telefonate urbane/inter illimitate ecc ecc per 97 euro bimestrali.

Ho sottoscritto il contratto perchè ovviamente già so che entro i 30gg successivi mi dovrà richiamare Fastweb per la controfferta...ed io teoricamente avrei intenzione di trattare per tenermi il gestore attuale.

Tutto questo perchè sono convinto che Fastweb mi offrirà la 20mbit/1mbit (ovviamente in fastpath), voip ecc ecc...dovrebbe essere l'offerta naviga che c'è sul sito grosso modo.

Telecom offre chiamate urb/int illimitate e anche il VOIP, mi domando da ignorante a che cacchio serve quest'ultimo...Fastweb da chiamate a consumo e il VOIP che in questo caso ha un senso visto che ci chiamo gratis quindi evitando di usare il telefono di casa (correggetemi se ho scritto una cavolata).

Insomma...secondo voi...che devo fare?

A dir la verità l'unica cosa che mi fa propendere per fastweb è che ha la linea settata in fast e io giocando parecchio online ne traggo parecchi vantaggi. Per il resto certo, forse Alice è un'offerta più completa in rapporto prezzo/prestazioni.
Devo dire che la velocità in download tra fast e Alice non ha storia in quanto ho aihmè constatato che con quest'ultimo scarichi almeno a velocità 1/3 superiore...per intenderci, fastweb si comporta a dovere solo se scarichi da server fastweb...(e questo lo sanno tutti); in upgrade siamo li....in fattore ping fastweb è superiore.

Mi illuminate? :master: