Salve a tutti, mi è sorto un problema (due!) nell'organizzazione di alcuni forms...
Si tratta di 3 menu di selezione (a tendina) che fanno apparire, a seconda di che opzione si sceglie, varie cose..
Il problema è che selezionata un'opzione e premuto il pulsante OK adiacente [nel primo menù], le informazioni vengono visualizzate correttamente, procedendo a cambiare le informazioni nel secondo menù [o nel terzo] e premendo OK le altre opzioni si resettano allo stato iniziale, non memorizzando i cambiamenti effettuati prima...
Per doverosa chiarezza posto codice ed esempio(LINK) :
Il problema è sostanzialmente quello di non resettare ogni volta le opzioni ma mantenerle INDIPENDENTI per tutti e 3 i menu.Codice PHP:
<?php
function menu_a()
{
echo "<form action=\"".$_SERVER['PHP_SELF']."\" method=\"POST\">\n";
echo "<select name=\"a\">\n";
echo "<option name=\"a\" value=\"1\">opzione 1 menu 1</option>\n";
echo "<option name=\"a\" value=\"2\">opzione 2 menu 1</option>\n";
echo "<option name=\"a\" value=\"3\">opzione 3 menu 1</option>\n";
echo "
<input type=\"submit\" value=\"OK\">\n";
echo "</select>\n";
echo "</form>\n";
}
function menu_b()
{
echo "<form action=\"".$_SERVER['PHP_SELF']."\" method=\"POST\">\n";
echo "<select name=\"b\">\n";
echo "<option name=\"b\" value=\"1\">opzione 1 menu 2</option>\n";
echo "<option name=\"b\" value=\"2\">opzione 2 menu 2</option>\n";
echo "<option name=\"b\" value=\"3\">opzione 3 menu 2</option>\n";
echo "
<input type=\"submit\" value=\" OK \">\n";
echo "</select>\n";
echo "</form>\n";
}
function menu_c()
{
echo "<form action=\"".$_SERVER['PHP_SELF']."\" method=\"POST\">\n";
echo "<select name=\"c\">\n";
echo "<option name=\"c\" value=\"1\">opzione 1 menu 3</option>\n";
echo "<option name=\"c\" value=\"2\">opzione 2 menu 3</option>\n";
echo "<option name=\"c\" value=\"3\">opzione 3 menu 3</option>\n";
echo "
<input type=\"submit\" value=\" OK \">\n";
echo "</select>\n";
echo "</form>\n";
}
function opzione_1()
{
echo "Selezionata opzione 1
\n";
}
function opzione_2()
{
echo "Selezionata opzione 2
\n";
}
function opzione_3()
{
echo "Selezionata opzione 3
\n";
}
menu_a();
if(isset($_POST['a']))
{
switch($_POST['a'])
{
case 1: opzione_1();
break;
case 2: opzione_2();
break;
case 3: opzione_3();
break;
default: echo "Err";
break;
}
}
menu_b();
if(isset($_POST['b']))
{
switch($_POST['b'])
{
case 1: opzione_1();
break;
case 2: opzione_2();
break;
case 3: opzione_3();
break;
default: echo "Err";
break;
}
}
menu_c();
if(isset($_POST['c']))
{
switch($_POST['c'])
{
case 1: opzione_1();
break;
case 2: opzione_2();
break;
case 3: opzione_3();
break;
default: echo "Err";
break;
}
}
?>
Poi il secondo problema sarebbe quello di eliminare il bottone di submit in modo che le modifiche avvenissero solamente con la pressione nel menù dell'opzione desiderata, ma credo che sia necessario Javascript per risolvere questo secondo problema...