Ciao, ho letto questa interessante pillola:
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=801696
che ho trovato utilissima. Ho la necessità di connettermi ad un database anche da una applicazione web, vorrei sapere se ci sono altri accorgimenti da prendere in considerazione in quanto se faccio un programma come nella pillola, questo funziona benissimo, mentre se faccio l'applicazione web no.
Ho identificato dove ho il problema, è in fase di connessione: quando faccio

codice:
......
try
    {
        System.out.println("prima del problema: "+pars.getDriver());
        System.out.println("prima del problema: "+pars.getUrl());
        System.out.println("prima del problema: "+pars.getUsn());
        System.out.println("prima del problema: "+pars.getPwd());
        
        Class.forName(pars.getDriver());
         connec=DriverManager.getConnection(pars.getUrl(),pars.getUsn(),pars.getPwd());
         System.out.println("CONNESSO!!!");
    }catch(SQLException e)
    {
        System.out.println("err1");
        e.getMessage();
    }catch(Exception e)
    {
        System.out.println("err2");
        e.getCause();//ramo catch per Class.forName()
    }
.......
mi stampa quello che deve effettivamente essere, per cui le stringhe argomento forName() e getConnection() sono ok, soltanto che mi entra nel secondo catch, che è un tipo di eccezione che può essere generata solo da

codice:
Class.forName()
Il mio dubbio è che forse non è collocato bene la cartella del Connector-J scompattata.
In una applicazione normale va messa la cartella "com" assieme a dove sono i .class.
Ho pensato che questa regola valesse anche per le applicazioni web, ma non ha funzionato. Ho provato altri path ma niente.
Qualcuno mi sa dire dove sto sbagliando, se lascio qualcosa oppure è proprio questo il problema?
Grazie mille