Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    45

    [javascript] come leggere un file?

    vorrei sapere come si fa a leggere un file [*.txt/js]tramite lo scripting del solo javascript.

    Ho visto che i file tipo txt possono essere letti tramite ActivX, esiste un altro modo?

  2. #2

    Re: [javascript] come leggere un file?

    Originariamente inviato da MooN
    esiste un altro modo?
    no, solo con ActiveX, su IE (con permessi).
    DYNAMIC+ [ E-mail ]

    Secondo me non si può fare!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    13
    Fermi tutti...significa che non c'è possibilità di leggere un xml fuori da IE???!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di C232
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    303

    ....

    no, solo MSIE ti da questa possibilità con il permesso dell'utente.
    C/C++

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    45

    Questa è bella...

    vi posto un piccolo script fatto da me per leggere un file (per conoscerne il contenuto) scrivere all'interno dello stesso una nuova riga e poi rileggerlo per controllarne nuovamente il contenuto...

    function visfile() {
    var j
    var objfile=new ActiveXObject("Scripting.FileSystemObject");

    var pathfile=objfile.OpenTextFile("C:\\windows\\Deskto p\\pippo.txt",1);
    document.write("1^ lettura
    ");
    for (j=1; j<=6; j++) {
    var s=pathfile.ReadLine();
    document.write(s);
    document.write("
    ");
    }
    pathfile.close();

    var pathfile2=objfile.OpenTextFile("C:\\windows\\Deskt op\\pippo.txt",2);
    var s=pathfile2.WriteLine("mucca");
    pathfile2.close();

    var pathfile3=objfile.OpenTextFile("C:\\windows\\Deskt op\\pippo.txt",1);
    document.write("2^ lettura
    ");
    for (j=1; j<=6; j++) {
    var s=pathfile3.ReadLine();
    document.write(s);
    document.write("
    ");
    }
    pathfile3.close();
    }
    la cosa tragica che ho visto è la seguente : se scrino nel file, non scrivo a seguito del contenuto già presente... ma riscrivo l'interno contenuto... questa è una bella fregatura... conoscete il modo per posizionarmi (se possibile) all'ultima riga per poter proseguire nella scrittura da quel punto e non perderne il contenuto precedente la scrittura?..

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Il JScript utilizzato per accedere al file system e' del tutto simile a quello utilizzato lato server... il forum piu' adatto sarebbe ASP

    Nel tuo caso devi utilizzare il parametro giusto nell'apertura del file: per accodare dati ad un file gia' esistente e' 8 (modalita' ForAppending)

    objfile.OpenTextFile("C:\\windows\\Desktop\\pippo. txt",8);

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    45
    ah ok non sapevo che centrasse con ASP

    ho fatto come hai detto ma nulla... fare una lettura iniziale inibisce le successive funzioni...

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    A me funziona perfettamente... ovviamente sostituendo il parameetro nella giusta posizione e aggiornando il loop...

    codice:
    <script>
    function visfile() { 
    var j 
    var objfile=new ActiveXObject("Scripting.FileSystemObject"); 
    
    var pathfile=objfile.OpenTextFile("C:\\trash\\pippo.txt",1); 
    document.write("1^ lettura
    "); 
    for (j=1; j<=6; j++) { 
    var s=pathfile.ReadLine(); 
    document.write(s); 
    document.write("
    "); 
    } 
    pathfile.close(); 
    
    var pathfile2=objfile.OpenTextFile("C:\\trash\\pippo.txt",8); 
    var s=pathfile2.WriteLine("mucca"); 
    pathfile2.close(); 
    
    var pathfile3=objfile.OpenTextFile("C:\\trash\\pippo.txt",1); 
    document.write("2^ lettura
    "); 
    for (j=1; j<=7; j++) { 
    var s=pathfile3.ReadLine(); 
    document.write(s); 
    document.write("
    "); 
    } 
    pathfile3.close(); 
    } 
    visfile()
    </script>
    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    45
    ho fatto esattamente come hai detto, verificato il mio codice, ma mi scrive solo le righe del file durante la 1^lettura e non quella aggiunta successivamente...

  10. #10
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    posta il tuo script.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.