Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Creazione di driver

  1. #1

    Creazione di driver

    Ciao a tutti,
    so che questa domanda potra' sembrarvi un po' stupida, ma secondo voi i produttori di driver per periferiche su cosa si basano per costruire i driver? Esempio, per i driver di uno scanner o di una stampante, per non dover essere troppo complicati.
    sarei curioso di saperlo, esiste qualche link che illustra la logica?
    ~Wakka~

  2. #2
    non saprei dirti quale logica , non volendo pensare male, stranamente per winzozz ci sono sempre mentre per linux molti sono sviluppati in progetti open
    Tremal-Naik
    ******************************
    passa a LINUX
    **********
    la religione e' il freno che impedisce al povero di ammazzare il ricco

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    90 su 100 l'hw è progettato alla cazzo di cane con scelte sbagliate e profondamente discutibili. il driver lato software serve a mascherare alcuni errori lato hardware. i produttori distribuiscono per windows delle librerie compilate delle quali non forniscono il codice, in modo che nessuno possa lamentarsi... d'altronde con windows funziona!

    se però dovessero distribuire anche il sorgente, verrebbero a galla molte cose che è meglio rimangano nascoste...

    tempo fa gli sviluppatori del kernel hanno mandato un pubblico messaggio alle aziende: voi dateci le specifiche HW e al massimo un ingegnere che risponda a qualche domanda, noi vi facciamo un driver GRATIS!
    per gli stessi motivi di prima le aziende che hanno risposto non sono state moltissime...
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  4. #4
    A me interessava proprio per capire la logica con cui vengono costruiti, su cosa si appoggiano etc. . Esempio queli MiniLinux che riescono a funzionare anche sull'Ipod con che metodologia vengono costruiti, sapete qualcosa?
    Grazie comunque delle risposte.
    ~Wakka~

  5. #5
    qui ad esempio c'è una guida per farsi un driver per la stampante
    http://www.linux-foundation.org/en/O...PrinterDrivers

    qui invece puoi scaricare il kit per le generiche devices

    http://kerneltrap.org/node/6638

    genericamente il driver contiene le informazioni da passare al processore per fare funzionare le varie componenti che costituiscono l'hardware tipo ( un esempio a caso inventato) che per fare accendere la luce 000001 deve dare il segnale 0000100010020

    poi chiaramente bisogna conoscere le specifiche di ogni componente dell' hardware bisogna essere un po ingegneri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.