Ciao a tutti,
ho letto quasi tutte le pagine di questo interessante 3d, ma non ho trovato una situazione simile alla mia. Vorrei impostare il router DIGICOM per spremere al massimo la connettività, attualmente fornita da TELE2 con ADSL flat 2MB.
Siccome buona parte della configurazione del Digicom non è documentata nemmeno nel manuale di istruzioni, e i tecnici Digicom non rispondono alle mail, chiedo a voi che siete esperti qualche consiglio per mettere in piedi una rete decente.
TELE2 comunica solo alcune informazioni generiche sul proprio sito:
Con la configurazione che ho fatto io ottengo la seguente statistica:L'ADSL di TELE2 fornisce connettività ADSL in modalità PPPoA (PPP over ATM).
Quali sono i parametri di configurazione del modem per poter utilizzare l'ADSL di TELE2?
Per configurare correttamente il modem USB è necessario che i seguenti parametri siano correttamente configurati:
VPI = 8
VCI = 35
Incapsulamento = VCMUX / NULL
Protocollo = PPPoA (RFC 2364)
Modulazione = Multimode
Protocollo di autenticazione = CHAP
DNS primario = 193.12.150.2
DNS secondario = 212.247.152.2
Detto questo non so so ho impostato correttamente molte dei settaggi del router.Downstream / Upstream
SNR Margin : 29.0 / 26.0 db
Line Attenuat.: 27.0 / 17.5 db
Data Rate: 2464 / 352 kbps
Ad esempio:
Modulation: G.DMT va bene? oppure sarebbe meglio ADSL2, ADSL2+, Auto sync-up ?
ADSL Type: ANNEX-A è ok? oppure è meglio ANNEX-I, ANNEX A/L, ANNEX M ecc?
ATM QoS: UBR va bene? oppure è meglio CBR, rtVBR, nrtVBR
Encapsulation : PPPoA VC-mux è adatta? o è meglio PPPoE VC-mux?
Half Bridge : deactivated cosa implica?
Come vedete sono nella più fitta... AD esempio non ho proprio capito cosa siano Modulazione = Multimode & Protocollo di autenticazione = CHAP . Spero che qualche buon'anima possa far luce.
![]()
Grazie