Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34

Discussione: Problemini con arch

  1. #1

    Problemini con arch

    arch è installata Ora ci sono un po di problemini (credo) facilmente risolvibili. il primo

    [root@Arch64 psykopear]# pacman -Ss ...
    warning: current locale is invalid; using default "C" locale
    [root@Arch64 psykopear]#

    Ma nel rc.conf il locale è settato a it_IT@euro, forse il nome è un altro, non saprei...

    Poi posterò altri problemi post installazione tutti in questo 3ad (con relative soluzioni) in modo che se qualcun altro ha bisogno saprà dove andare a cercare ^^
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  2. #2
    anche questo avresti dovuto farlo in fase di installazione:
    edita /etc/locale.gen , decommenta i locale che ti servono (consiglio it.IT.UTF-8 ) , e dai il comando locale-gen

  3. #3
    Allora, adesso ho provato ad installare xfce, più o mno tutto ok, ora riavvio su arch, a la risoluzione è impostata a 640x480, l'xorg.conf è apposto e dal centro di controllo non si cambia. Da cosa può essere causato?


    PS: dimenticavo, il problema risoluzione è su kde, ora provo anche su xfce
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  4. #4
    Risolto.
    Il problema era nell'xorg, ma non so perchè si è presentato solo ora, fatto sta che è bastato sostituire "DefaultColorDepth 24" con "DefaultDepth 24" nella sezione screen.
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  5. #5
    Ma a 64 bit non c'è modo di avere il flash player (per vedere per esempio video su youtube)??
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  6. #6
    Originariamente inviato da psykopear
    Ma a 64 bit non c'è modo di avere il flash player (per vedere per esempio video su youtube)??
    cerca gnash..
    Gnu/Linux User

  7. #7
    Originariamente inviato da The_ouroboros
    cerca gnash..
    Dice che manca la libfreetype-dev ma da pacman non la trovo

    PS: C'è per caso una gui per pacman? Mi piacerebbe giusto per le ricerche, che mi rimangono scomode da leggere in shell
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  8. #8
    A per virtualbox? Si può mettere con la distro a 64bit?
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  9. #9
    Originariamente inviato da psykopear
    Risolto.
    Il problema era nell'xorg, ma non so perchè si è presentato solo ora, fatto sta che è bastato sostituire "DefaultColorDepth 24" con "DefaultDepth 24" nella sezione screen.
    Stamattina è successa la stessa cosa, e scambiando di nuovo la seconda con la prima è tornato normale. Secondo me c'è qualcosa di strano...
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  10. #10
    imposta i valori horizsync e vertrefresh bene.
    per il flashplayer, lascia stare gnash (non me ne vogliano, ma è ancora immaturo, una volta su 2 mi fa crashare firefox).
    vai su aur, scaricati yaourt e installalo, poi yaourt -S nspluginwrapper nspluginwrapper-flash e segui le istruzioni a schermo.
    gui per pacman ce ne sono (jacman ad esempio), ma funzionano non bene. usa lo switch -Ss con yaourt ,e al limite metti in pipe un grep -i che non fa mai male.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.