Ciao,
il metodo MovieClip.startDrag "digerisce" 5 parametri:
1)lockCenter: è una variabile boleana e quindi può assumere solo 1 o 0 come valori. Se pari a 1 (true) quando clicchi sul movie clip questo si posizionerà in modo da far coincidere il suo centro con la posizione del puntatore de mouse; se pari a 0 (false) il movie clip si blocca posizionando il proprio centro alle coordinate in cui si trova al momento del click.
2) left: (numerico, opzionale) se viene indicato, stabilisce la posizione sull'asse x che il clip trascinato può assumere. Ponendo uno stage di 400 px, se il valore left è pari a 100 px il clip potrà essere trascinato sull'asse x da 0 a 100 e non seguirà il mouse nel momento in cui la posizione x del mouse diventa >100.
3) top: (numerico, opzionale) se indicato, stabilisce la y minore assumibile dal trascinamento. ponendolo pari a 100px il clip non seguirà il mouse quando la sua y sarà <100.
4) right: (numerico, opzionale) svolge lo stesso compito di top ma sull'asse x.
5) bottom: (numerico, opzionale) svolge lo stesso compito di left ma sull'asse y.
Esempio:
si vuole permettere il trascinamento di un clip filmato sull'asse y che è posizionato alle coordinate x=200 y=0. L'altezza del clip è pari a 50px e quella dello stage è di 550px.
I valori dello starDrag dovranno essere settati come segue:
1) true o false;
2) 200;
3) 0 (il valore top pari a zero presuppone che il punto di registrazione del clip da trascinare sia nella posizione predefinita cioè l'angolo in alto a sx);
4) 200;
5) 500 (il valore bottom pari a 500 presuppone come per il valore top che il punto di registrazione sia in alto a sinistra e quindi passando 500 cioè la lunghezza totale dello stage meno la lunghezza del clip da trascinare, s'impedisce che questo fuoriesca dallo stage durante il trascinamento).
codice:
on(press){
this.startDrag(0, 200, 0, 200, 500);
}
on(release, releaseOutside){
this.stopDrag();
}
di seguito un collegamento al liveDocs relativo al metodo Link
Spero ti sia di aiuto.
Ciao!