Nelle mainboard a cosa servono? Come funzionano? Come possono essere sostituiti in caso di necessità?
Grazie
![]()
Nelle mainboard a cosa servono? Come funzionano? Come possono essere sostituiti in caso di necessità?
Grazie
![]()
http://it.wikipedia.org/wiki/Condensatore
Vengono utilizzati essenzialmente per la realizzazione di filtri e circuiti stabilizzatori.
La sostituzione non è così semplice, sia per gli spazi ridotti sia per la struttura stessa della MB. Innanzitutto devi dissaldare quello guasto, facendo attenzione a non danneggiare i componenti vicini. A questo punto puoi montare quello nuovo, facendo attenzione alle polarità. Se il foro risulta sporco puoi allargarlo con un trapano a punta fine, 0.75-1.00 mm.
Sono componenti delicati per cui non devi scaldarli troppo con il saldatore
[QUOTE]Originariamente inviato da labrosan
http://it.wikipedia.org/wiki/Condensatore
Vengono utilizzati essenzialmente per la realizzazione di filtri e circuiti stabilizzatori.
[QUOTE]
e negli oscillatori RC e LC....e nei temporizzatori....praticamente ovunque..
farei molta attenzione ad allargare un foro su una mainboard per pc....Se il foro risulta sporco puoi allargarlo con un trapano a punta fine, 0.75-1.00 mm.
Sono componenti delicati per cui non devi scaldarli troppo con il saldatore
quelle più scarse sono a 4 strati con fori metallizzati, per arrivare a 6 su
quelle più complesse.
Allargare il foro può voler dire portare via lo strato di metalizzazione
del foro e interrompere il circuito con le facce intermedie.
Se il foro è sporco bisogna pulirlo con una pompetta aspirastagno.
L'ideale sarebbe avere una stazione saldante/dissaldante ad aria
calda con aspirazione pneumatica dello stagno fuso,
ma anche un stiletto termocontrollato ed un aspirastagno manuale
può andare bene per interventi saltuari.
Se non riesci a pulire bene il foro, sciogli una goccia di stagno nuova,
lo stagno eccedente si lega a quello già presente facilitandone
l'aspirazione e la pulizia del contatto.
ciao
Luca