Carissimi,
buonasera a tutti. Sto studiando il Java su alcuni testi di teoria ormai già vari mesi ed ora sto per fare il grande "salto" dalla teoria (e relativi esempi semplicissimi) ad un'applicazione vera e propria.
Sulla mia macchina con Win XP ho installato Java (e relativi SDK etc...), Eclipse, xampp ed un server virtuale Tomcat. Mi sono procurato un piccolo gestionale con varie anagrafiche clienti, ordini ecc; di questo gestionale ho lo script database mysql, il file war, e la cartella zippata con i codici. Ho già installato l'applicazione in locale e tutto funziona a meraviglia, ora vorrei provare per esercizio a fare alcune piccolissime modifiche all'applicazione (es aggiungere un campo o un pulsante).
Ho trattato sinora solo piccolissimi esempi tratti dal libro, e non so come gestire il tutto. Quello che vi chiedo è: come si apre correttamente un file zip di codici in Eclipse? Come si ricrea poi un file war, pronto per essere installato sul mio server locale? E delle varie cartelle interne a quel codice (servlets ecc), qual'è il loro significato (ovviamente solo in linea di principio e teoria, non voglio chiedervi una sola riga di codice!)?
Grazie a tutti e buona serata!