Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    sovrapposizione di 2 bottoni

    ciao a tutti, ho un problema su un sito.

    ho un filmato dove ho un layer con molti bottoni disposti in 3 gruppi.
    quando vado col mouse su uno di questi gruppi di bottoni l'area intorno a questi si deve colorare.
    Non so come fare in quanto se converto l'area in bottone i tasti non sono più cliccabili, se sposto l'area trasformata in bottone in un livello sottostante ai bottoni se con il mouse vado su un bottone l'area torna ovviamente del colore di base.

    Spero di essere stato chiaro...
    Credo che il problema sia appunto la ssovrapposizione dei bottoni...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261

    Re: sovrapposizione di 2 bottoni

    Originariamente inviato da luccaonweb
    ciao a tutti, ho un problema su un sito.

    ho un filmato dove ho un layer con molti bottoni disposti in 3 gruppi.
    quando vado col mouse su uno di questi gruppi di bottoni l'area intorno a questi si deve colorare.
    Non so come fare in quanto se converto l'area in bottone i tasti non sono più cliccabili, se sposto l'area trasformata in bottone in un livello sottostante ai bottoni se con il mouse vado su un bottone l'area torna ovviamente del colore di base.

    Spero di essere stato chiaro...
    Credo che il problema sia appunto la ssovrapposizione dei bottoni...
    Non ho capito, comunque sì, non puoi sovrapporre le aree attive.
    Il re è nudo (cit).

  3. #3
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771

    Re: sovrapposizione di 2 bottoni

    Ciao

    Spero di essere stato chiaro...
    sì... leggendo con calma ci si può arrivare...

    Schematizzando.. dovresti avere una situazione del genere
    codice:
               gruppo 1                       gruppo 2                       gruppo 3
        _______________________        _______________________        _______________________
       |  ___________________  |      |  ___________________  |      |  ___________________  |
       | | bottone           | |      | | bottone           | |      | | bottone           | |
       | |___________________| |      | |___________________| |      | |___________________| |
       |  ___________________  |      |  ___________________  |      |  ___________________  |
       | | bottone           | |      | | bottone           | |      | | bottone           | |
       | |___________________| |      | |___________________| |      | |___________________| |
       |  ___________________  |      |  ___________________  |      |  ___________________  |
       | | bottone           | |      | | bottone           | |      | | bottone           | |
       | |___________________| |      | |___________________| |      | |___________________| |
       |  ___________________  |      |  ___________________  |      |  ___________________  |
       | | bottone           | |      | | bottone           | |      | | bottone           | |
       | |___________________| |      | |___________________| |      | |___________________| |
       |  ___________________  |      |  ___________________  |      |  ___________________  |
       | | bottone           | |      | | bottone           | |      | | bottone           | |
       | |___________________| |      | |___________________| |      | |___________________| |
       |                       |      |                       |      |                       |
       |                       |      |                       |      |                       |
       |   area da colorare    |      |   area da colorare    |      |   area da colorare    |
       |_______________________|      |_______________________|      |_______________________|
    ..per cui vuoi che passando su un qualsiasi bottone, si colori l'area del relativo gruppo.

    Ovviamente ci possono essere svariate soluzioni in base anche a come hai strutturato il tuo filmato e alle tue esigenze.

    Una soluzione molto semplice è quella di utilizzare il metodo hitTest per verificare se il mouse si trova o no sopra una determinata istanza, che in questo caso sarà l'istanza dell'area da colorare.
    HitTest non interferisce con gli eventi mouse propri dei bottoni.

    Ti spiego brevemente.
    • Crea un clip filmato con due frame in cui inserisci i due stati dell'area che andrà sotto i bottoni.
    • Posiziona quindi questa istanza sotto il relativo gruppo di bottoni nello stage principale.
    • assegnale il nome istanza "areaGruppo1"
    • inserisci altre due istanze per gli altri due gruppi e assegna i rispettivi nomi istanza "areaGruppo2" e "areaGruppo3".
      Potrai utilizzare lo stesso simbolo istanziandolo più volte oppure creare tre diversi simboli se vuoi avere colori o forme differenti.
    • nel primo frame dello stage principale inserisci questo script:
      codice:
      var id = 1;
      while (this["areaGruppo"+id]) {
      	this["areaGruppo"+id++].onEnterFrame = function() {
      		this.gotoAndStop(this.hitTest(_xmouse, _ymouse, true)+1);
      	};
      }
      ... non fa altro che assegnare, ad ogni istanza "areaGruppo" trovata, un evento enterFrame che indirizza, l'istanza in questione, al relativo frame a seconda che il mouse sia in contatto o no con essa.

    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  4. #4
    Grazie mille, sei un mito!

  5. #5
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    No problem
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.