quale il migliore tra i due? immagino sia una questione molte volte personale ma, per la vostra esperienza, quale prevale sull'altro? e perchè?
quale il migliore tra i due? immagino sia una questione molte volte personale ma, per la vostra esperienza, quale prevale sull'altro? e perchè?
Questa è una domanda che già racchiude buone speranze di diventare un "flame", quindi invito all'inserimento di risposte significative, possibilmente che non siano nella forma
se non adeguatamente motivate, per avere almeno un raffronto serio e pacato, con argomentazioni rilevanti che possano indicare le peculiarità dell'uno o dell'altro ambiente di sviluppo.<nome del mio ambiente di sviluppo preferito, senza motivazioni>![]()
Speriamo bene...![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
io ho sempre usato eclipse e, per quanto possa contare la mia esperienza personale, mi sono trovato benissimo.
Purtroppo non ho avuto modo di provare altri IDE a parte una brevissima parentesi con IntelliJ idea, quindi non conosco netbeans e difficilmente saprei elencarti pregi e difetti.
Senz'altro per eclipse esiste una quantita' maggiore di plugin installabili per gestire al meglio tutti i vari aspetti della programmazione. Ti sto parlando solo di quantita', in quanto non posso paragonare, non avendo esperienza in merito, la qualita' dei singoli plugin di eclipse con quella dei plugin di netbeans.
Ho sempre preferito eclipse a netbeans, per tante piccole funzioni che alla fine fanno molto (la navigazione tra le classi, la creazione automatica di metodi e di classi, ecc.), anche se ho visto che col tempo molte delle funzioni che aveva solo il primo le stanno implementando anche sul secondo. Inoltre l'eclipse ha un sacco di plugin.
Per quanto riguarda la creazione di interfacce utente non ho dubbi: mille volte meglio netbeans.
Ho appena installato il netbeans col visual web pack, sembra molto bello ma con un giga di ram non riesco ad utilizzarlo, è di una lentezza esasperante.
"cara... sei così bella che stento a tenere gli occhi sul tassametro..."
normalmente non intervengo in questo genere di discussioni.... comunque, imho, sono due validissimi tool. Quale utilizzare? Se non ne hai mai utilizzato alcuno, scaricali tutti e due e vedi quale ti "gira" meglio e quale ti sembra più user friendly (leggi: in quale riesci a trovare quel che cerchi nel minor tempo... bada che dopo una settimana di utilizzo anche il più machiavellico sistema ti sembrerà user friendly, per cui il test di usabilità dovrebbe concludersi in un paio di giorni).
<´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
"The answer to your question is: welcome to tomorrow"
Conosco bene solo netbeans, eclipse l'ho provato solo di sfuggita.
Sono sicuramente due ottimi ambienti di sviluppo, supportati da un altrettanto ottima comunità di sviluppatori e utenti, dunque entrambi affidabili.
A suo tempo ricordo che scelsi netbeans per matisse: il plugin di disegno delle interfacce grafiche. Con la versione 5.5 hanno corretto molti bug e dopo un po' di pratica si ottengono ottimi risultati.
Qualche utente eclipse sa dire se adesso c'è qualcosa di simile anche per questo IDE?
Ciao,
Lorenzo
dentro il pacchetto di plugin (a pagamento) myeclipse (http://www.myeclipseide.com) c'e' un plugin che si chiama "matisse" e fa la stessa cosa... probabilmente e' piu' di una coincidenza![]()
Ciao a tutti!
Personalmente nonostante la mia esperienza da neofita ho smadonnato di recente per installare una versione di Eclipse che funzioni come si deve come visual editor e devo dire che eclipse alla versione attuale Europa non ha un Language Pack Italiano supportato al 100% e l'editor visuale non funziona più correttamente: in pratica il GUI Editor anche se richiamato non visualizza i Form e i tool.
Ho dovuto configuare la 3.2 di Eclipse per poter avere la piena compatibilità con i plugin.
Certo se volete comunque l'ultima di Eclipse potete sempre usare Jigloo e avere un visual editor decente per lavorare con Eclipse Europa; resta valido il fatto che il language Pack Italiano non è supportato da Europa.
Per contro NetBeans è un ambiante con un visual Editor perfettamente integrato e ormai a detta dei molti ha recuperato bene il gap che aveva su Eclipse. Non so dirvi nulla sull'esistenza di un language pack Italiano, ma verificherò perché sto pensando seriamente di passare a NetBeans
ciaooooo e alla prox!![]()