Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Auth_logged

  1. #1

    Auth_logged

    Codice PHP:
    include_once("include/config.php");
    include_once(
    "include/auth.lib.php");

    list(
    $status$user) = auth_get_status();

    if(
    $status == AUTH_LOGGED){

    [
    url="dpclansstoria.php"]dpcnsstoria[/url]dpcnsstoria.php


        
    }else    $msg 'Non hai i diritti per visualizzare la pagina'
    Salve ragazzi,

    essendo totalemente ignorante in PHP, volevo chiedervi qual'e' il codice che devo mettere affinche quanto l'utente è verificato ! O meglio come faccio a dargli il link della pagina?

    Codice PHP:
    if($status == AUTH_LOGGED){

    [
    url="dpclansstoria.php"]dpcnsstoria[/url]dpcnsstoria.php


        
    }else    $msg 'Non hai i diritti per visualizzare la pagina'
    più di preciso dopo auth_logged!

  2. #2
    Codice PHP:
    if($status == AUTH_LOGGED){dpclansstoria.php
    else    
    $msg 'Non hai i diritti per visualizzare la pagina';
    ?> 
    Dove sbaglio?

  3. #3
    Ragazzi voelvo solo sapere come fare se l'utente è verificato a richiamare la pagina, in questo caso la stessa, e se non è loggato fargli apparire quella di log oppure un semplice msg!

    Aiutatemi please!

  4. #4
    Beh... ammesso che tutto lo script vada bene, sappi che per stampare a video uno script devi dare una echo().

    Codice PHP:
    include_once("include/config.php"); 
    include_once(
    "include/auth.lib.php"); 

    list(
    $status$user) = auth_get_status(); 

    if(
    $status == AUTH_LOGGED){ 

    echo 
    "
    <a href=\"dpclansstoria.php\">dpcnsstoria</a>
    "
    ;
        
    } else  
    echo 
    "Non hai i diritti per visualizzare la pagina";

    Puoi anche pensare a fare un redirect:
    Codice PHP:
    include_once("include/config.php"); 
    include_once(
    "include/auth.lib.php"); 

    list(
    $status$user) = auth_get_status(); 

    if(
    $status == AUTH_LOGGED){ 
           
    header("Location: dpclansstoria.php");
    } else  
           
    header("Location: nessun_log.php");

    Insomma, hai molte possibilità diverse per fare un login, ma ti raccomando di essere attento alla sintassi del PHP.
    Se guardi bene, nei tuoi script c'erano degli errori grossolani (uno su tutti: le parentesi graffe non chiuse nel controllo IF/ELSE). Ricorda che se anche avessi inventato lo scrpt perfetto, con gli errori di sintassi comunque non funzionerebbe.

    Ciao
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  5. #5
    Grazie alcio...

    Volevo chiederti un ultima cosa..

    Codice PHP:
    <?php
    include_once("include/config.php");
    include_once(
    "include/auth.lib.php");

    list(
    $status$user) = auth_get_status();
    ?>
    <html>
    <head>

    <title>DpC - La nostra Storia</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <link rel="stylesheet" href="mm_entertainment.css" type="text/css" />
    <style type="text/css">
    <!--
    .Stile1 {color: #FF0000}
    body 

    {
        background-image: url(Routevillesfondo.jpg);
        margin-left: 2cm;
        margin-right: 2cm;
    }
    .Stile2 {
        font-size: 12px;
        font-style: italic;
    }
    #apDiv1 {
        position:absolute;
        left:460px;
        top:420px;
        width:500px;
        height:260px;
        z-index:1;
    }
    .Stile3 {
        font-size: 14px;
        font-style: italic;
    }
    -->
    </style>
    </head>





    <?php
    if($status == AUTH_LOGGED){
    include(
    'dpclansstoria.php');


    }else 
    echo 
    "
    <body>
    [b]<font color='red' size='5'>Non hai i diritti per visualizzare la pagina</font>[/b]
    </body>
    </html>"
    ;
    ?>





    </html>
    Impostando cosi il mio script, posso richiamare la vera pagina interessata nel caso l'utente sia loggato...però volevo chiederti:

    non posso mettre tutto nella stessa pagina cioè come in questo caso "dpclansstoria" nella stessa pagina php...devo crearne un altra dove effettivamente c'e' il contenuto?

    Anche perche cosi facendo dovrei crearmi una pagina (di controllo) per ogni pagina (effettiva)!!!

  6. #6
    Guarda, non so quale uso ti è necessario per le tue pagine, ma ricorda che normalmente, quando si sviluppano delle pagine con restrizioni di accesso, i controlli delle credenziali degli utenti che vogliono accedere vengono controllate sempre.

    Credo sia inutile dire che si fa per motivi di sicurezza.

    Per concludere.
    Qualsiasi sia il metodo che tu scegli per fare visualizzare le pagine che compongono la sezione con restrizioni, sappi che questo metodo devi essere te a sceglierlo in base alla struttura del tuo progetto ed anche alla portata del progetto stesso.

    Per inglobare brandelli di pagine, in base alle scelte dell'utente, io spesso uso lo switch().... ma ripeto: è un metodo che uso per mia comodità, e che prevede un minimo di progettazione di base se devi fare degli script che resistano ai più comuni attacchi hacker.

    Spero di essere stato chiaro.
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  7. #7
    Originariamente inviato da alcio74
    Guarda, non so quale uso ti è necessario per le tue pagine, ma ricorda che normalmente, quando si sviluppano delle pagine con restrizioni di accesso, i controlli delle credenziali degli utenti che vogliono accedere vengono controllate sempre.

    Credo sia inutile dire che si fa per motivi di sicurezza.

    Per concludere.
    Qualsiasi sia il metodo che tu scegli per fare visualizzare le pagine che compongono la sezione con restrizioni, sappi che questo metodo devi essere te a sceglierlo in base alla struttura del tuo progetto ed anche alla portata del progetto stesso.

    Per inglobare brandelli di pagine, in base alle scelte dell'utente, io spesso uso lo switch().... ma ripeto: è un metodo che uso per mia comodità, e che prevede un minimo di progettazione di base se devi fare degli script che resistano ai più comuni attacchi hacker.

    Spero di essere stato chiaro.
    si chiarissimo alcio. cmq...da quello che ho capito con lo "switch" posso utilizzare il corpo della pagina sulla stessa senza fare header o redirect?

  8. #8
    Codice PHP:
    include_once("include/config.php"); 
    include_once(
    "include/auth.lib.php"); 

    list(
    $status$user) = auth_get_status(); 

    if(
    $status == AUTH_LOGGED){ 
           
    header("Location: dpclansstoria.php"); 
    } else   
           
    header("Location: nessun_log.php"); 

    Qui mi dice che c'è un errore nell'ultima parentesi.. è normale?

  9. #9
    come non detto risolto!

    Grazie alcio!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.