Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: problemi con switch

  1. #1

    problemi con switch

    salve a tutti, sono nuovo su questo forum.
    chiedo aiuto a voi perchè ho problemi con uno switch. non riesco a connettere tre computer in contemporanea, in particolare dando manualmente l'IP il computer invia pacchetti ma non ne riceve.
    cosa posso fare?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Zalex
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    357
    dovresti esere un po' piu' preciso...non riesci a connettere tre computer in contemporanea dove?tra loro?hai un modem/router?non penso che sia lo switch il problema.
    tu vuoi condividere solo file tra i pc o anche la connessione?dicci meglio.
    posta la configurazione della tua LAN.

    ciao

  3. #3
    forse ho capito il problema, ma non sono sicuro,
    mi spiego meglio:
    ho una connessione adsl di fastweb e voglio collegarci tre pc ma il modem\router ha solo due porte. ho pensato di comprare uno switch ma ho visto che non andava. facendo ipconfing /all ho scoperto che la rete di 'casa' à \31 quindi non posso attaccarci tre computer. con un router dovrei riuscere a risolvere il problema ma se ci fossero delle soluzioni migliori preferirei. magari esistono programmi coi quali posso usare un computer da server. non so, mi sono appena affacciato a questo mondo e ne so ancora poco, spero che possiate darmi dei buoni consigli.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Zalex
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    357
    scusa ma non ho capito che intendi con
    scoperto che la rete di 'casa' à \31 quindi non posso attaccarci tre computer.
    Certo che puoi attaccare 3 computer! Se usi la rete 192.168.0.0, ad esempio, puoi attaccare 255 computer con subnet mask 255.255.255.0.

    Andiamo un passo alla volta. Collega il router e i computer allo switch. Poi hai due possibilita':
    1) Attivare il DHCP sul router e settere le configurazioni di rete dei PC con "ottieni automaticamente IP".
    2)Assegnare un indirizzo(della stessa rete del router, di solito 192.168.0.0 oppure 192.168.1.0) ad ogni computer. Settare il router come gateway. Ad esempio se il router e' 192.168.0.1, la configuarzione potrebbe essere:
    PC1 192.168.0.2
    PC2 192.168.0.3
    PC3 192.168.0.4
    GATEWAY 192.168.0.1

    Infine ci sarebbere da settare i DNS. Se sono gia' settati sul router puoi usare l'ip del router come DNS primario. Altrimenti li setti con gli indirizzi giusti del tuo provider.

  5. #5
    la rete non è di tipo 192.168.0.0.
    con l'impostazione assegna automaticamente l'indirizzo ip vengono assegnati i seguenti indirizzi ip ai computer:
    28.255.153.218 al primo computer collegato
    28.255.153.218 al secondo
    immettendo un'altro indirizzo non si riesce a collegarsi a internet.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Zalex
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    357
    Non e' possibile! Due PC non possono avere lo stesso IP!!!! e poi quelli non sono indirizzi privati! dove hai letto quell'ip? Che IP ha il tuo router?

  7. #7
    hai ragione ho sbagliato,
    il primo è 28.255.153.218
    il secondo 28.255.153.219
    ti scrivo il resto magari si riesce a capire qualcosa
    subnet mask 255.255.248.0
    getaway 28.255.152.1
    suffisso DNS fastwebnet.it

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Zalex
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    357
    perdonami non ce la faccio a trattenere la domanda...ma che razza di rete hai?
    cmq la rete su cui lavora il router e' 28.255.152.0. quindi i pc possono avere indirizzi compresi tra:
    28.255.152.1 e 28.255.152.255
    28.255.153.1 e 28.255.153.255
    .............
    28.255.159.1 e 28.255.159.255

    cioe' puoi metterci un saccaccio di host sulla stessa rete.
    ti dico due robette sul subnetting cosi' vedi da dove ho tirato fuori quegli indirizzi.

    la tua subnet mask e' 255.255.248.0 che in binario e'
    11111111.11111111.11111000.00000000
    la tua rete e' 28.255.152.0 che in binario e'
    11100000.11111111.10011000.00000000

    nella subnet mask gli uno identificano la rete, gli zero gli host quindi, tralasciando i primi 16 bit che sono fissi a 28.255, confrontiamo il 248 della subnet mask e il 152 dell'indirizzo.
    11111000 = 248
    10011000 = 152
    la subnet dice che i primi 5 bit(che sono tutti 1) vengono usati per identificare la rete, quindi 10011 e' fisso, i rimanenti 3 bit sono host.
    quindi i valori possibili sono compresi tra
    10011000 = 152 e 10011111 = 159

    gli ultimo 8 bit possono essere qualsiasi.
    OCCHIO: tra tutti gli indirizzi non sono validi quelli di network(identificano la rete e hanno i bit che identificano gli host a zero) e quelli di broadcast(hanno gli i bit che identificano gli host a uno). Ad esempio In questo caso
    network 28.255.152.0
    broadcast 25.255.159.255.

    scusa la digressione

  9. #9
    ho un collegamento fastweb, il router è quello di fastweb e assegna questi indirizzi ai pc. se provo a configurarla manualmente assegnando altri indirizzi non funziona niente.
    io speravao di poter usare uno dei pc come server così posso connettere altri pc ad esso ma non so se ci sono dei software che mi permettono di fare ciò su windows.
    altrimenti comprerò un router e da lì collegherò i pc.
    secondo te ci sono altre soluzioni?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Zalex
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    357
    quindi il router assegna solo 2 IP? mi sembra strano. tu puoi entrare nella configurazione del router? se e' vero che assegna solo due IP puo' essere che il DHCP sia settato in modo da partire dall'indirizzo 28.255.153.218 e finire al 28.255.153.219. In tal caso basterebbe modificare tale impostazione.

    Non ho mai avuto fastweb, ma conosco gente che ce l'ha e ti dico che non ha limiti di pc....

    Per curiosita, se colleghi i tre pc col lo switch( quindi il router allo switch e i pc allo switch) i pc che indirizzi prendono?(ammesso che nelle impostazioni di rete sia settato "ottieni indirizzo IP".

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.